13.06.2013 Views

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIA. Indicatore di reddito da lavoro dipendente: graduatoria delle regioni (2007)*<br />

assoluto differenziale**<br />

Regione Dato<br />

Valore<br />

trasformato<br />

Fascia<br />

d'<strong>in</strong>tensità<br />

Regione Dato<br />

Valore<br />

trasformato<br />

Fascia<br />

d'<strong>in</strong>tensità<br />

1 Friuli V. G. 3.749,62 100,0 Massima Marche - 5.463,32 0,00 Massima<br />

2 Lombardia 3.499,08 91,6 Massima Umbria - 5.610,22 -0,03 Massima<br />

3 Veneto 3.176,32 80,8 Massima Friuli V. G. - 5.821,08 -0,07 Massima<br />

4 Trent<strong>in</strong>o A. A. 2.801,09 68,2 Alta Basilicata - 6.192,79 -0,15 Massima<br />

5 Piemonte 2.760,30 66,9 Alta Puglia - 6.231,06 -0,15 Massima<br />

6 Emilia R. 2.566,32 60,4 Alta Trent<strong>in</strong>o A. A. - 6.303,64 -0,17 Massima<br />

7 Marche 1.533,87 25,8 Bassa Calabria - 6.357,79 -0,18 Massima<br />

8 Umbria 1.487,05 24,2 Bassa Sicilia - 6.367,42 -0,18 Massima<br />

9 Liguria 1.159,99 13,2 M<strong>in</strong>ima Sardegna - 6.437,76 -0,20 Massima<br />

10 Valle d'Aosta 955,18 6,4 M<strong>in</strong>ima Veneto - 6.662,47 -0,24 Alta<br />

11 Toscana 880,33 3,9 M<strong>in</strong>ima Molise - 6.674,96 -0,24 Alta<br />

12 Lazio 794,95 1,0 M<strong>in</strong>ima Campania - 6.868,17 -0,28 Alta<br />

13 Abruzzo - 529,93 1,0 nullo Valle d'Aosta - 6.892,73 -0,29 Alta<br />

14 Molise - 641,63 1,0 nullo Abruzzo - 7.061,55 -0,32 Alta<br />

15 Basilicata - 869,40 1,0 nullo Toscana - 7.905,86 -0,49 Media<br />

16 Sicilia - 920,64 1,0 nullo Emilia R. - 8.034,75 -0,52 Media<br />

17 Campania - 965,95 1,0 nullo Piemonte - 8.252,46 -0,56 Media<br />

18 Puglia - 1.039,15 1,0 nullo Liguria - 9.354,12 -0,78 Bassa<br />

19 Sardegna - 1.102,33 1,0 nullo Lombardia - 10.200,10 -0,95 M<strong>in</strong>ima<br />

20 Calabria - 1.989,52 1,0 nullo Lazio - 10.452,23 -1,00 M<strong>in</strong>ima<br />

ITALIA 2.230,25 ITALIA - 7.515,79<br />

* Non è stato possibile elaborare questo <strong>in</strong>dicatore a livello di grandi aree perché i dati Inps sulle retribuzioni medie<br />

annue pro capite dei lavoratori dipendenti, resi disponibili per il presente studio, forniscono una ripartizione territoriale<br />

(Settentrione, Centro e Meridione) differente da quella delle altre fonti (Nord est, Nord ovest, Centro, Sud e Isole), qui<br />

solitamente adottata, né consentono di omogeneizzarla autonomamente.<br />

** Mentre l‟<strong>in</strong>dicatore assoluto esprime, <strong>in</strong> euro, la distanza (<strong>in</strong> positivo o <strong>in</strong> negativo, ossia per eccesso o per difetto)<br />

della retribuzione media annua pro capite dei lavoratori dipendenti stranieri dalla soglia di povertà assoluta m<strong>in</strong>ima<br />

rilevata a livello nazionale, parametrata su un anno (12 mesi) e calcolata per una famiglia di 2,5 componenti<br />

(composizione media dei nuclei familiari stranieri <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>), l‟<strong>in</strong>dicatore differenziale esprime, <strong>in</strong> euro, semplicemente la<br />

differenza di retribuzione media annua pro capite tra i lavoratori dipendenti stranieri e quelli complessivi (costituiti da<br />

italiani e stranieri <strong>in</strong>sieme), per cui il segno negativo di questo scarto <strong>in</strong>dica che la retribuzione dei primi è <strong>in</strong>feriore a<br />

quella dei secondi, mentre il segno positivo che è superiore.<br />

FONTE: <strong>CNEL</strong> - Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes. Elaborazione su dati Inps e<br />

Istat<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!