13.06.2013 Views

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

totali nazionali di questi dati, forniti dall‟Inail e riferiti al 2008, è compreso anche un numero di casi<br />

di cui non è stato possibile determ<strong>in</strong>are l'attribuzione territoriale (la prov<strong>in</strong>cia, la regione o l‟area di<br />

appartenenza): si tratta di 538.446 occupati (di cui 293.453 nati all‟estero), 156.335 assunti (di cui<br />

96.625 nati all‟estero), 144.305 cessati (di cui 92.337 nati all‟estero) e 12.030 a saldo positivo (di<br />

cui 4.288 nati all‟estero).<br />

- Soglia m<strong>in</strong>ima annua di povertà assoluta: per la prima volta, nell‟<strong>in</strong>dicatore assoluto di reddito<br />

da lavoro dipendente, il dato relativo alla retribuzione media annua pro-capite degli stranieri viene<br />

rapportato alla soglia di povertà assoluta, calcolata dall'Istat, la quale consiste <strong>in</strong> un importo mensile<br />

(corrispondente alla spesa per un paniere di beni e servizi considerati essenziali) che varia a seconda<br />

della composizione familiare e all'area territoriale (Nord, Centro, Sud) di riferimento. In questa<br />

sede, per renderla omogenea al dato Inps sulle retribuzioni, è stata riferita all‟<strong>in</strong>tero anno<br />

(moltiplicata per dodici mensilità) e alla composizione media di una famiglia straniera <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>, pari<br />

a 2,5 componenti (2 adulti e un m<strong>in</strong>orenne), calcolando la media tra la soglia riguardante una<br />

famiglia di 2 adulti di 18-49 anni (classe di età di maggiore concentrazione della popolazione adulta<br />

straniera <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>) e quella riguardante una famiglia di adulti di tale età con un bamb<strong>in</strong>o di 4-10<br />

anni.<br />

Ai f<strong>in</strong>i della costruzione di un <strong>in</strong>dicatore assoluto che contribuisse significativamente<br />

all‟elaborazione dell‟<strong>in</strong>dice s<strong>in</strong>tetico, si è ritenuto di considerare, come term<strong>in</strong>e di riferimento per<br />

tutto il territorio nazionale, la soglia di povertà assoluta m<strong>in</strong>ima tra quelle medie annue calcolate per<br />

ogni area di riferimento, che è risultata essere quella relativa al Sud <strong>Italia</strong>, pari a euro 9.467,04.<br />

Prendendo <strong>in</strong>fatti a riferimento, per ciascuna regione e prov<strong>in</strong>cia, la soglia media annua di povertà<br />

della rispettiva area di appartenenza (Nord: euro 12.161,04; Sud: euro 11.238,78), si osserva (assai<br />

significativamente, <strong>in</strong>vero!) che, a fronte di graduatorie territoriali sostanzialmente uguali a quelle<br />

ottenute prendendo a riferimento la soglia m<strong>in</strong>ima, tuttavia un numero assai ben più alto di prov<strong>in</strong>ce<br />

e regioni italiane registra una retribuzione media degli immigrati <strong>in</strong>feriore alla soglia di povertà<br />

assoluta territoriale di riferimento, estendendo così <strong>in</strong> misura oltremodo sproporzionata la fascia di<br />

casi con valore negativo che avrebbero ottenuto il punteggio m<strong>in</strong>imo (1) dell'<strong>in</strong>dicatore.<br />

- Titolari di impresa: nella ripartizione territoriale, i dati relativi ai titolari d'impresa (complessivi e<br />

stranieri), forniti da Unioncamere e rielaborati da CNA, contemplavano già le nuove prov<strong>in</strong>ce di<br />

Monza-Brianza, <strong>in</strong> Lombardia, e di Fermo, nelle Marche: per omogeneità con le altre fonti, che non<br />

codificano ancora queste nuove ripartizioni, i dati relativi a queste due prov<strong>in</strong>ce sono stati aggregati<br />

a quelli delle prov<strong>in</strong>ce di orig<strong>in</strong>e, ovvero rispettivamente a Milano e ad Ascoli Piceno.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!