21.06.2013 Views

PIANO GESTIONE FORESTALE 2 - Amici Parco del Ticino

PIANO GESTIONE FORESTALE 2 - Amici Parco del Ticino

PIANO GESTIONE FORESTALE 2 - Amici Parco del Ticino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E' altrettanto utopistico prefigurare il querco-carpineto naturale come un popolamento biplano di<br />

farnia e carpino misti per piede d’albero; più realistico è visualizzarlo come un’alternanza<br />

spazio-temporale <strong>del</strong>le due specie principali in popolamenti pressoché coetanei per gruppi di<br />

idonee dimensioni per la loro rinnovazione. Il carpino e le altre latifoglie mesofile o pioniere,<br />

quindi, costituiscono diversi stadi evolutivi, non meno importanti dal punto di vista naturalistico<br />

e di conservazione <strong>del</strong>la biodiversità.<br />

Criteri per la scelta per gli interventi selvicolturali<br />

Gli interventi gestionali previsti nel periodo di validità <strong>del</strong> presente piano per Querco-Carpienti,<br />

Querceti di rovere e Cerrete sono la conversione a fustaia attraverso tagli di diradamentoconversione,<br />

il diradamento per favorire il passaggio da fustaie monoplane a pluriplane per<br />

gruppi e il mantenimento o passaggio al governo misto per i cedui semplici e/o matricinati, la<br />

trasformazione per i popolamenti fortemente invasi da specie esotiche invasive, ovvero<br />

l’evoluzione controllata. La scelta fra questi interventi, è funzione <strong>del</strong>la situazione evolutivocolturale,<br />

<strong>del</strong>la struttura e <strong>del</strong>la compartimentazione di riferimento.<br />

Categoria Tipo fore<br />

Quercocarpineti<br />

Tabella 59. Tipologie di intervento per i Querceti<br />

Gestione "a<br />

governo<br />

misto"<br />

Taglio di<br />

avviamento<br />

Interventi selvicolturali<br />

Diradament<br />

o<br />

conversione<br />

191<br />

Diradament<br />

o<br />

Trasformazi<br />

one<br />

Evoluzione<br />

controllata<br />

totale<br />

QC10A 37,95 37,95<br />

QC10B 5,13 1,16 6,29<br />

QC10D 1,57 0,66 2,23<br />

QC10G 6,18 38,21 1,62 46,01<br />

QC10H 136,91 117,29 44,84 299,04<br />

QC10I 42,13 42,13<br />

QC10X 193,71 23,54 217,25<br />

QC12F 38,56 38,56<br />

QC12H 3,08 3,3 6,38<br />

QC12X 155,01 24,7 179,71<br />

QC20B 0,71 0,71<br />

QC20C 30,73 11,93 42,66<br />

QC20F 6,4 6,4<br />

QC20G 78,41 78,41<br />

QC20H 134,7 5,76 140,46<br />

QC20I 78,87 54,67 133,54<br />

QC20L 26,36 0,9 27,26<br />

QC20X 30,83 7,61 38,44<br />

QC50X 106,52 106,52<br />

QC Totale 136,91 1,57 372,9 409,65 116,62 412,3 1449,95<br />

CE30B 27,54 27,54<br />

Cerrete<br />

CE30C<br />

CE30D<br />

3,65<br />

1,16<br />

3,65<br />

1,16<br />

CE30X 6,27 6,27<br />

CE Totale 38,62 38,62<br />

Querceti<br />

di rovere<br />

QV10C<br />

QV10E<br />

QV30X<br />

18,23<br />

7<br />

20,47 2,61<br />

18,23<br />

7<br />

23,08<br />

QV Totale 45,7 2,61 48,31<br />

totale 136,91 1,57 418,6 409,65 116,62 453,53 1536,88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!