21.06.2013 Views

PIANO GESTIONE FORESTALE 2 - Amici Parco del Ticino

PIANO GESTIONE FORESTALE 2 - Amici Parco del Ticino

PIANO GESTIONE FORESTALE 2 - Amici Parco del Ticino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13.1 MISURE DEL <strong>PIANO</strong> DI SVILUPPO RURALE 2007-2013<br />

Si segnalano le misure <strong>del</strong> PSR 2007-2013 a cui si può accedere per richiesta di finanziamenti<br />

per interventi in superfici forestali:<br />

Misura 122 - Accrescimento <strong>del</strong> valore economico <strong>del</strong>le foreste<br />

Obiettivo<br />

La misura si propone di sostenere i costi necessari per migliorare la produzione, i<br />

prodotti e le superfici forestali, compresi i castagneti da frutto<br />

Interventi ammissibili<br />

Gli interventi ammissibili sono quegli interventi selvicolturali (sfolli e diradamenti,<br />

conversioni a fustaia) finalizzati al miglioramento <strong>del</strong>le superfici<br />

Il contributo all'investimento sarà erogato nella misura massima <strong>del</strong> 50% (60% aree<br />

Natura 2000 e zone svantaggiate)<br />

Beneficiari<br />

questa misura può essere utilizzata solo da proprietari privati, non dall’Ente Gestore per<br />

le proprie proprietà né per le aree demaniali in concessione.<br />

Misura 125 Infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento <strong>del</strong>l'agricoltura<br />

e <strong>del</strong>la selvicoltura (Azione 1. Miglioramento e sviluppo <strong>del</strong>le infrastrutture in parallelo<br />

con lo sviluppo e l'adeguamento <strong>del</strong>la selvicoltura)<br />

Obiettivo<br />

L'Azione si propone di migliorare e sviluppare l'accesso alle superfici forestali, di<br />

favorire la raccolta, l'immagazzinamento, la commercializzazione e la vendita, anche<br />

associata, dei prodotti <strong>del</strong>la selvicoltura, consumo dei prodotti forestali, dei prodotti<br />

legnosi forestali e di quelli derivanti dall'arboricoltura da legno. L'Azione sostiene, nella<br />

misura massima <strong>del</strong>l'80%, i costi necessari per realizzare investimenti su superfici<br />

forestali di proprietà di privati o Comuni, singoli o associati.<br />

Interventi ammissibili<br />

adeguamento e miglioramento <strong>del</strong>la viabilità esistente e creazione di nuova<br />

viabilità forestale extra aziendale, comprese piazzole di scambio e piazzali di<br />

stoccaggio, al servizio di più soggetti;<br />

realizzazione di piazzali di stoccaggio per l'immagazzinamento, la<br />

commercializzazione e la vendita dei prodotti <strong>del</strong>la selvicoltura, dei prodotti<br />

legnosi forestali e <strong>del</strong>l'arboricoltura da legno, al servizio di più soggetti;<br />

spese generali e tecniche (spese professionali consulenze progettazione<br />

pianificazione).<br />

Beneficiari<br />

Privati, imprese e enti proprietari di viabilità<br />

Misura 221 - Imboschimento dei terreni agricoli<br />

Obiettivo<br />

La misura 221, in continuità con la Misura H <strong>del</strong> PSR 2000-06, promuove<br />

l'imboschimento dei terreni agricoli, in particolare quelli coltivati a seminativo o coltura<br />

specializzata (esclusi i pioppeti) almeno nei 2 anni precedenti la presentazione <strong>del</strong>la<br />

domanda.<br />

Le finalità sono:<br />

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!