01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– avviamento del motore<br />

– superamento del tempo limite<br />

(circa 30 minuti) di funzionamento<br />

del riscaldatore e/o della pompa del<br />

liquido<br />

– richiesta di spegnimento effettuata<br />

dall’utente mediante disattivazione<br />

della funzione sul CONNECT<br />

– malfunzionamento rilevato dalla<br />

centralina del riscaldatore<br />

– scarica parziale della batteria o<br />

malfunzionamento dell’alternatore.<br />

Funzione “Timer 1” e “Timer 2”<br />

Con le funzioni “Timer” si possono<br />

programmare due cicli giornalieri di<br />

attivazione del riscaldatore; per ogni<br />

ciclo si devono introdurre l’ora di attivazione<br />

e la durata di funzionamento<br />

entrambi con intervalli di 5 minuti.<br />

La durata di ciascun ciclo non può<br />

superare i 60 minuti; in mancanza di<br />

programmazione della durata di funzionamento,<br />

viene inserita un’impostazione<br />

predefinita di 15 minuti. Il<br />

temporizzatore funziona indipendentemente<br />

dalla posizione della chiave<br />

di avviamento.<br />

Durante il funzionamento del riscaldatore,<br />

l’utente viene avvisato da appositi<br />

messaggi visualizzati sul display<br />

del CONNECT delle seguenti condizioni<br />

particolari:<br />

– carburante nel serbatoio in riserva<br />

(il sistema richiede la conferma per<br />

continuare il ciclo di funzionamento)<br />

– il riscaldatore è stato spento perché<br />

il carburante è in riserva<br />

– mancato avviamento del riscaldatore<br />

perché non è stato completato il<br />

ciclo di raffreddamento<br />

– mancato avviamento del riscaldatore<br />

perché la temperatura esterna è<br />

superiore ai 20 °C<br />

– mancato avviamento del riscaldatore<br />

perché il motore è in moto<br />

– il riscaldatore è stato spento perché<br />

la tensione della batteria è scesa<br />

sotto il valore limite.<br />

AVVERTENZA Per ragioni di sicurezza<br />

il temporizzatore deve essere<br />

programmato/confermato ad ogni<br />

abilitazione e confermato non oltre le<br />

24 ore dalla programmazione. Inoltre<br />

l’utente è obbligato a riconfermare<br />

ogni volta l’abilitazione del temporizzatore.<br />

Il temporizzatore non effettua<br />

la correzione automatica in presenza<br />

di ora legale.<br />

Il temporizzatore può trovarsi in uno<br />

dei seguenti stati:<br />

– disabilitato: in questa condizione il<br />

temporizzatore è programmabile e i parametri<br />

possono essere inseriti o modificati.<br />

I parametri inseriti vengono valutati<br />

e approvati dal CONNECT<br />

– abilitato: i parametri approvati dal<br />

CONNECT vengono memorizzati.<br />

L’utente conferma il ciclo impostato,<br />

che rimane in attesa dell’istante di attivazione<br />

programmato e viene indicato<br />

sul display del CONNECT<br />

– attivo: il riscaldatore sta funzionando<br />

in modalità “riscaldatore programmabile”<br />

sotto il controllo del<br />

temporizzatore indicato sul display<br />

del CONNECT. Quando il temporizzatore<br />

si attiva, il CONNECT registra<br />

le condizioni del sistema<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!