01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAVAFARI<br />

Controllare regolarmente l’integrità<br />

e la pulizia degli spruzzatori (fig. 22).<br />

I lavafari si attivano automaticamente<br />

quando, con luci anabbaglianti<br />

o abbaglianti accese, si aziona il lavacristallo.<br />

fig. 22<br />

L0A0122b<br />

CLIMATIZZATORE<br />

Durante la stagione invernale l’impianto<br />

di climatizzazione deve essere<br />

messo in funzione almeno una volta<br />

al mese per circa 10 minuti.<br />

Prima della stagione estiva far verificare<br />

l’efficienza dell’impianto presso<br />

la Rete Assistenziale Lancia.<br />

L’impianto utilizza fluido<br />

refrigerante R134a che, in<br />

caso di perdite accidentali,<br />

non danneggia l’ambiente. Evitare<br />

assolutamente l’uso di fluido R12<br />

che, oltre ad essere incompatibile<br />

con i componenti dell’impianto,<br />

contiene clorofluorocarburi (CFC).<br />

INIZIALIZZAZIONE<br />

CENTRALINA<br />

CLIMATIZZAZIONE<br />

Ogni volta che si ricollega elettricamente<br />

la batteria o la si ricarica dopo<br />

che si è scaricata completamente oppure<br />

dopo la sostituzione di uno dei<br />

fusibili di protezione, per ripristinare<br />

il corretto funzionamento della climatizzazione,<br />

del bloccaporte e del sistema<br />

ESP si devono eseguire le operazioni<br />

di inizializzazione riportate nel<br />

paragrafo “Se si deve scollegare la<br />

batteria” del capitolo “In emergenza”.<br />

335

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!