01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AVVERTENZE<br />

Possibilmente, evitare le frenate brusche,<br />

le partenze in sgommata, ecc.<br />

Evitare in modo particolare urti violenti<br />

contro marciapiedi, buche stradali<br />

od ostacoli di varia natura. La<br />

marcia prolungata su strade dissestate<br />

può danneggiare i pneumatici. Controllare<br />

periodicamente che i pneumatici<br />

non presentino tagli sui fianchi,<br />

rigonfiamenti o irregolare consumo<br />

del battistrada. Nel caso, rivolgersi<br />

alla Rete Assistenziale Lancia.<br />

Evitare di viaggiare in condizioni di<br />

sovraccarico: si possono causare seri<br />

danni a ruote e pneumatici.<br />

332<br />

Se si fora un pneumatico, fermarsi<br />

immediatamente e sostituirlo, per non<br />

danneggiare il pneumatico stesso, il<br />

cerchio, le sospensioni e lo sterzo. Il<br />

pneumatico invecchia anche se usato<br />

poco. Screpolature nella gomma del<br />

battistrada e dei fianchi sono un segnale<br />

di invecchiamento. In ogni caso,<br />

se i pneumatici sono montati da più<br />

di 6 anni, è necessario farli controllare<br />

da personale specializzato, perché valuti<br />

se possono ancora venire utilizzati.<br />

Ricordarsi anche di controllare<br />

con particolare cura la ruota di scorta.<br />

In caso di sostituzione, montare sempre<br />

pneumatici nuovi, evitando quelli<br />

di provenienza dubbia.<br />

THESIS adotta pneumatici Tubeless,<br />

senza camera d’aria. Non impiegare<br />

assolutamente la camera d’aria<br />

con questi pneumatici.<br />

Se si sostituisce un pneumatico, è<br />

opportuno sostituire anche la valvola<br />

di gonfiaggio.<br />

Per consentire un consumo uniforme<br />

tra i pneumatici anteriori e quelli posteriori,<br />

si consiglia lo scambio dei<br />

pneumatici ogni 10-15 mila chilometri,<br />

mantenendoli dallo stesso lato vettura<br />

per non invertire il senso di rotazione.<br />

Non effettuate lo scambio<br />

in croce dei pneumatici,<br />

spostandoli dal lato destro<br />

della vettura a quello sinistro e viceversa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!