01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SENSORI<br />

Il sistema, per rilevare la distanza<br />

degli ostacoli, utilizza 4 sensori alloggiati<br />

nel paraurti anteriore (fig. 156)<br />

e 4 sensori alloggiati in quello posteriore<br />

(fig. 157).<br />

fig. 156<br />

L0A6019b<br />

Per il corretto funzionamento<br />

del sistema di assistenza<br />

al parcheggio è indispensabile<br />

che i sensori posizionati<br />

sui paraurti siano sempre puliti<br />

dal fango, sporcizia, neve o<br />

ghiaccio.<br />

fig. 157<br />

L0A6020b<br />

Durante la pulizia dei<br />

sensori prestare la massima<br />

attenzione a non rigarli<br />

o danneggiarli; evitare pertanto<br />

l’uso di panni asciutti, ruvidi<br />

o duri. I sensori devono essere lavati<br />

con acqua pulita, eventualmente<br />

con l’aggiunta di shampoo<br />

per auto. Nelle stazioni di lavaggio<br />

che utilizzano idropulitrici a getto<br />

di vapore o ad alta pressione, pulire<br />

rapidamente i sensori mantenendo<br />

l’ugello oltre i 10 cm di distanza.<br />

Per la riverniciatura del<br />

paraurti o per eventuali ritocchi<br />

di vernice nella<br />

zona dei sensori, rivolgersi esclusivamente<br />

alla Rete Assistenziale<br />

Lancia. Applicazioni non corrette<br />

di vernice potrebbero, infatti, compromettere<br />

il funzionamento dei<br />

sensori di parcheggio.<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!