01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICAZIONI GENERALI<br />

– Quando non funziona una luce,<br />

prima di sostituire la lampada, verificare<br />

che il fusibile corrispondente sia<br />

integro.<br />

– Per l’ubicazione dei fusibili fare riferimento<br />

al paragrafo “Se si brucia<br />

un fusibile” in questo capitolo.<br />

– Prima di sostituire una lampada<br />

verificare che i relativi contatti non<br />

siano ossidati.<br />

– Le lampade bruciate devono essere<br />

sostituite con altre dello stesso tipo e<br />

potenza.<br />

– Dopo aver sostituito una lampada<br />

dei fari, verificare sempre l’orientamento<br />

per motivi di sicurezza.<br />

282<br />

TIPI DI LAMPADE<br />

Sulla vettura sono installate differenti<br />

tipi di lampade (fig. 22):<br />

A - Lampade tutto vetro<br />

Sono inserite a pressione. Per<br />

estrarle occorre tirare.<br />

B - Lampade a baionetta<br />

Per estrarle dal relativo portalampada<br />

premere il bulbo, ruotarlo in<br />

senso antiorario, quindi estrarlo.<br />

C - Lampade cilindriche<br />

Per estrarle, svincolarle dai relativi<br />

contatti.<br />

D - E Lampade alogene<br />

Per rimuovere la lampada, svincolare<br />

la molla di bloccaggio dalla sede<br />

relativa.<br />

fig. 22<br />

L0A0105b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!