01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPOGGIATESTA (fig. 48)<br />

Dove previsto, gli appoggiatesta anteriori<br />

sono regolabili elettricamente,<br />

in modo da adattarsi all’altezza del<br />

conducente.<br />

Per sollevare l’appoggiatesta spostare<br />

il comando B (fig. 43) in direzione<br />

7, mentre per abbassarlo spostare<br />

il comando in direzione 8.<br />

Per rimuovere gli appoggiatesta sfilarli<br />

verso l’alto. Per rimetterli infilare<br />

le aste nelle sedi sul sedile.<br />

fig. 48<br />

L0A0148b<br />

Ricordate che gli appoggiatesta<br />

vanno regolati in<br />

modo che la nuca, e non il<br />

collo, appoggi su di essi. Solo in<br />

questa posizione esercitano la loro<br />

azione protettiva nel caso si subisca<br />

un tamponamento. Non viaggiate<br />

mai senza gli appoggiatesta:<br />

oltre che pericoloso è vietato dalle<br />

norme vigenti.<br />

APPOGGIABRACCIA (fig. 49)<br />

L’appoggiabraccia A è regolabile in<br />

altezza su 3 posizioni. Per sollevarlo<br />

tirarlo dall’impugnatura B. Per abbassarlo<br />

mantenere premuta la manopola<br />

C.<br />

All’interno dell’appoggiabraccia si<br />

trova un vano portabevande climatizzato<br />

(vedere il relativo paragrafo in<br />

questo capitolo). Per accedere al vano<br />

sollevare l’appoggiabraccia A tirandolo<br />

dall’impugnatura B. Per chiudere<br />

il vano abbassare l’appoggiabraccia<br />

fin quando si blocca quindi,<br />

per abbassarlo ulteriormente premere<br />

la manopola C.<br />

fig. 49<br />

65<br />

L0A0169b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!