01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GUIDARE NELLA NEBBIA<br />

Se la nebbia è fitta, evitare per<br />

quanto possibile di mettersi in viaggio.<br />

In caso di marcia con foschia,<br />

nebbia uniforme o possibilità di nebbia<br />

a banchi:<br />

– Tenere una velocità moderata.<br />

– Accendere anche di giorno i fari<br />

anabbaglianti, l’antinebbia posteriore<br />

e i fendinebbia anteriori. Non usare<br />

gli abbaglianti.<br />

AVVERTENZA Nei tratti di buona<br />

visibilità spegnere l’antinebbia posteriore;<br />

l’alta intensità luminosa, infastidisce<br />

gli occupanti dei veicoli che<br />

seguono.<br />

– Ricordare che la presenza di nebbia<br />

comporta anche umidità sull’asfalto<br />

e quindi maggiore difficoltà in<br />

ogni tipo di manovra e allungamento<br />

degli spazi di frenata.<br />

– Conservare un’ampia distanza di<br />

sicurezza dal veicolo che precede.<br />

– Evitare il più possibile variazioni<br />

improvvise di velocità.<br />

258<br />

– Evitare possibilmente il sorpasso<br />

di altri veicoli.<br />

– In caso di arresto forzato della vettura<br />

(guasti, impossibilità a procedere<br />

per difficoltosa visibilità, ecc.), cercare<br />

innanzitutto di fermarsi fuori dalle<br />

corsie di marcia. Poi accendere le luci<br />

d’emergenza e, se possibile, i fari<br />

anabbaglianti. Suonare ritmicamente<br />

il clacson se ci si accorge del sopraggiungere<br />

di un’altra vettura.<br />

GUIDARE IN MONTAGNA<br />

– Su strade in discesa, usare il freno<br />

motore, inserendo marce basse, per<br />

non surriscaldare i freni.<br />

– Non percorrere assolutamente discese<br />

a motore spento o in folle, e<br />

tanto meno con la chiave d’avviamento<br />

estratta.<br />

– Guidare a velocità moderata, evitando<br />

di “tagliare” le curve.<br />

– Ricordare che il sorpasso in salita<br />

è più lento e quindi richiede più<br />

strada libera. Se si viene sorpassati in<br />

salita, agevolare il sorpasso da parte<br />

dell’altra vettura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!