01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dopo l’urto, se avvertite<br />

odore di carburante o notate<br />

delle perdite dall’impianto<br />

di alimentazione, non reinserite<br />

gli interruttori, per evitare<br />

rischi di incendio.<br />

Se dopo l’urto non si riscontrano<br />

perdite di carburante o il danneggiamento<br />

di dispositivi elettrici della vettura<br />

(ad es. i fari) e la vettura è in<br />

grado di ripartire, riattivare gli interruttori<br />

blocco automatico carburante<br />

e alimentazione elettrica seguendo le<br />

istruzioni riportate di seguito.<br />

Sblocco serrature in caso<br />

d’incidente<br />

In caso d’urto con attivazione dell’interruttore<br />

inerziale, le serrature<br />

delle porte sono automaticamente<br />

sbloccate per consentire ai soccorritori<br />

di accedere all’abitacolo dall’esterno.<br />

I collegamenti meccanici<br />

delle maniglie esterne<br />

sono attivi solamente se le<br />

porte sono sbloccate. Nel caso in<br />

cui il guidatore abbia attivato la<br />

chiusura centralizzata dall’interno<br />

e, in seguito ad un urto, l’interruttore<br />

inerziale non abbia potuto attivare<br />

la funzione di sblocco automatico<br />

delle serrature per la perdita<br />

o il danneggiamento della<br />

batteria, non sarà possibile accedere<br />

all’abitacolo dall’esterno.<br />

fig. 129<br />

L0A0273b<br />

L’apertura delle porte<br />

dall’esterno è in ogni caso<br />

subordinata alle condizioni<br />

delle stesse dopo l’urto: se<br />

una porta è deformata può essere<br />

impossibile aprirla anche se la<br />

serratura è sbloccata. In questo<br />

caso provare ad aprire le altre<br />

porte della vettura.<br />

Riattivazione dell’interruttore<br />

blocco automatico carburante<br />

(fig. 129)<br />

Prima di riattivare l’interruttore<br />

blocco automatico<br />

carburante, verificare<br />

accuratamente che non vi siano<br />

perdite di carburante o danneggiamenti<br />

ai dispositivi elettrici<br />

della vettura (ad es. i fari).<br />

fig. 130<br />

173<br />

L0A0030b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!