01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PORTAPACCHI –<br />

PORTASCI<br />

PREDISPOSIZIONE AGGANCI<br />

Sul tetto della vettura si trovano<br />

quattro staffe per l’aggancio del portapacchi/portasci<br />

(fig. 219), nascoste<br />

da coperchietti.<br />

Per accedere alle staffe, sollevare i<br />

coperchietti facendo leva nel punto A<br />

(fig. 220).<br />

Fissare gli attacchi del portapacchi/portasci<br />

alle staffe di aggancio, seguendo<br />

le istruzioni fornite con gli<br />

stessi.<br />

fig. 219<br />

L0A0083b<br />

Dopo aver smontato il portapacchi/portasci<br />

abbassare i coperchietti<br />

incastrandoli nelle loro sedi.<br />

AVVERTENZE Rispettare scrupolosamente<br />

le vigenti disposizioni legislative<br />

riguardanti le misure massime<br />

d’ingombro.<br />

Seguire scrupolosamente le istruzioni<br />

di montaggio fornite con il kit portapacchi/portasci.<br />

Si consiglia di far eseguire<br />

il montaggio da personale qualificato.<br />

fig. 220<br />

L0A0084b<br />

Dopo aver percorso alcuni<br />

chilometri, ricontrollare<br />

che le viti di fissaggio<br />

degli attacchi siano ben chiuse.<br />

Ripartire uniformemente<br />

il carico e tenere conto,<br />

nella guida, dell’aumentata<br />

sensibilità della vettura al<br />

vento laterale.<br />

Non superare mai i carichi<br />

massimi consentiti<br />

(vedi capitolo “Caratteristiche<br />

tecniche”).<br />

241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!