01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PORTABICCHIERE/<br />

PORTALATTINA ANTERIORE<br />

(fig. 171)<br />

È posto nella parte anteriore del mobiletto<br />

centrale.<br />

Si apre premendo il coperchio nel<br />

punto A e rilasciandolo: il portabicchiere/portalattina<br />

si aprirà automaticamente.<br />

Per chiuderlo spingere il coperchio<br />

B nella sua sede.<br />

fig. 171<br />

L0A0186b<br />

VANO PORTABEVANDE<br />

CLIMATIZZATO<br />

All’interno dell’appoggiabraccia anteriore<br />

si trova un vano portabevande<br />

climatizzato ed illuminato (fig. 172),<br />

che riceve l’aria direttamente dall’impianto<br />

di climatizzazione.<br />

Il vano permette di mantenere più a<br />

lungo le bevande alla temperatura che<br />

avevano quando vi sono state riposte.<br />

Per accedere al vano sollevare l’appoggiabraccia<br />

A (fig. 173) tirandolo<br />

dall’impugnatura B.<br />

fig. 172<br />

L0A0251b<br />

Per aprire la bocchetta dell’aria del<br />

vano, sollevare il comando A (fig.<br />

172). Per chiudere la bocchetta abbassare<br />

il comando A.<br />

Per chiudere il vano abbassare l’appoggiabraccia<br />

fin quando si blocca<br />

quindi, per abbassarlo ulteriormente<br />

premere la manopola C.<br />

AVVERTENZA Il vano non è un<br />

frigorifero e nemmeno uno scaldabevande,<br />

ma la sua funzione è quella di<br />

mantenere la temperatura delle bevande<br />

immesse, che devono essere riscaldate<br />

o raffreddate prima di essere<br />

riposte nel vano.<br />

fig. 173<br />

217<br />

L0A0169b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!