01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

oppure<br />

– rotazione momentanea della ghiera<br />

B sulla posizione (+): ad ogni impulso<br />

della ghiera corrisponderà un piccolo<br />

incremento della velocità (circa 1<br />

km/h) mentre ad una pressione continua<br />

corrisponderà un aumento continuo<br />

della velocità. Rilasciando la<br />

ghiera B la nuova velocità resterà automaticamente<br />

memorizzata.<br />

Per ridurre la velocità<br />

memorizzata<br />

La velocità memorizzata può essere<br />

ridotta in due modi:<br />

– disinserendo il dispositivo (ad<br />

esempio premendo il pedale del freno)<br />

e memorizzando successivamente la<br />

nuova velocità (rotazione della ghiera<br />

B sulla posizione (+) per almeno tre<br />

secondi)<br />

oppure<br />

– mantenendo ruotata la ghiera B<br />

sulla posizione (–) fino al raggiungimento<br />

della nuova velocità che resterà<br />

automaticamente memorizzata.<br />

196<br />

Azzeramento della velocità<br />

memorizzata<br />

La velocità memorizzata viene automaticamente<br />

azzerata:<br />

– spegnendo il motore<br />

oppure<br />

– spostando l’interruttore A sulla posizione<br />

OFF.<br />

Durante la marcia con il<br />

regolatore di velocità inserito,<br />

non mettere la leva<br />

del cambio in folle. Si consiglia di<br />

inserire il regolatore per la velocità<br />

costante solo quando le condizioni<br />

del traffico e della strada<br />

consentono di farlo in piena sicurezza<br />

e cioè: strade diritte e<br />

asciutte, superstrade o autostrade,<br />

traffico scorrevole e asfalto liscio.<br />

Non inserire il dispositivo in città<br />

o in condizioni di traffico intenso.<br />

Il regolatore di velocità<br />

può essere inserito solo<br />

con velocità superiore a 30<br />

km/h (per la versione 2.4 JTD 20V<br />

CAE, compresa tra 40 e 180 km/h).<br />

Il dispositivo deve essere inserito<br />

solo in 4a, 5a o 6a marcia, in funzione<br />

della velocità della vettura.<br />

Sulle versioni con cambio automatico,<br />

il dispositivo deve essere<br />

inserito solo con la leva del cambio<br />

in posizione D nel funzionamento<br />

automatico senza spostare<br />

poi la leva, o con il 3° o 4° rapporto<br />

inserito nel funzionamento<br />

manuale sequenziale.<br />

Affrontando le discese con il dispositivo<br />

inserito è possibile che la<br />

velocità della vettura aumenti leggermente<br />

rispetto a quella memorizzata,<br />

a causa della variazione di<br />

carico del motore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!