01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La vettura è dotata inoltre del pulsante<br />

d’emergenza A (fig. 134), posto<br />

nel vano destro del bagagliaio, che può<br />

essere utilizzato per sbloccare la vettura<br />

nel caso fosse rimasta frenata sulla carreggiata<br />

per un guasto o un incidente e<br />

non fosse possibile ruotare la chiave in<br />

posizione MAR (incidente con pericolo<br />

d’incendio). Per accedere al pulsante<br />

togliere il coperchio del vano ruotando<br />

con la chiave d’avviamento il fermo<br />

A (fig. 135) in posizione 1.<br />

Per disinserire il freno a mano con il<br />

pulsante d’emergenza, procedere nel<br />

modo seguente:<br />

– premere e rilasciare il pulsante<br />

principale sul mobiletto centrale<br />

– premere e rilasciare il pulsante d’emergenza<br />

nel bagagliaio<br />

– premere nuovamente e rilasciare il<br />

pulsante principale sul mobiletto centrale.<br />

Il tempo intercorso tra un’operazione<br />

e l’altra dev’essere inferiore ai 30 secondi.<br />

CAMBIO MANUALE<br />

Per inserire le marce, premere a<br />

fondo il pedale della frizione e spostare<br />

la leva del cambio in una delle<br />

posizioni indicate nello schema (fig.<br />

136); lo schema è riportato anche sull’impugnatura<br />

della leva.<br />

Per inserire la retromarcia (R) attendere<br />

che la vettura sia ferma e sollevare,<br />

con le dita della mano che impugna<br />

la leva, l’anello A posto sotto<br />

l’impugnatura.<br />

Dopo aver inserito la retromarcia rilasciare<br />

l’anello. Per disinserire la retromarcia<br />

non occorre sollevare l’anello.<br />

fig. 136<br />

L0A0357b<br />

Per cambiare correttamente<br />

le marce, bisogna<br />

premere a fondo il pedale<br />

della frizione e pertanto il pavimento<br />

sotto la pedaliera non deve<br />

presentare ostacoli: accertarsi che<br />

l’eventuale tappetino sia sempre<br />

ben disteso e non interferisca con<br />

i pedali.<br />

La retromarcia si può inserire<br />

solo quando la vettura<br />

è completamente<br />

ferma. Con il motore in moto,<br />

prima di innestare la retromarcia<br />

è necessario attendere almeno 2<br />

secondi con il pedale della frizione<br />

premuto a fondo, per evitare la<br />

grattata e la possibilità di danneggiare<br />

gli ingranaggi.<br />

Non guidare con la mano<br />

appoggiata sulla leva del<br />

cambio perché la pressione<br />

esercitata, anche se leggera,<br />

a lungo andare può usurare elementi<br />

interni al cambio.<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!