01.10.2013 Views

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

001-065 Thesis ITA - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’avaria del sistema ABS<br />

è segnalata, con motore<br />

in moto, dall’accensione<br />

della spia > sul display multifunzionale<br />

unitamente al messaggio<br />

“AVARIA IMPIANTO ABS”: in<br />

questo caso l’impianto frenante<br />

mantiene la sua efficacia, pur<br />

senza fruire del dispositivo antibloccaggio.<br />

In tali condizioni anche<br />

la funzionalità del sistema<br />

EBD può risultare ridotta. In caso<br />

di avaria del sistema ABS, guidando<br />

con estrema cautela in<br />

modo da evitare brusche frenate,<br />

raggiungere immediatamente la<br />

più vicina officina della Rete Assistenziale<br />

Lancia per la verifica<br />

dell’impianto.<br />

La vettura è dotata di correttore<br />

elettronico di frenata<br />

(EBD). Un’eventuale<br />

avaria del sistema EBD è segnalata,<br />

con motore in moto, dall’accensione<br />

contemporanea delle spie x<br />

e > sul display multifunzionale<br />

unitamente al messaggio “AVARIA<br />

IMPIANTO EBD”. In questo caso<br />

con frenate violente si può avere un<br />

bloccaggio precoce delle ruote posteriori,<br />

con possibilità di sbandamento.<br />

In caso di avaria del sistema<br />

EBD, guidando con estrema<br />

cautela, raggiungere immediatamente<br />

la più vicina officina della<br />

Rete Assistenziale Lancia per la verifica<br />

dell’impianto.<br />

Se sul display multifunzionale<br />

si accende la spia<br />

x unitamente al messaggio<br />

“INSUFFICIENTE LIVELLO<br />

LIQUIDO FRENI”, arrestare immediatamente<br />

la vettura e rivolgersi<br />

alla Rete Assistenziale Lancia.<br />

L’eventuale perdita di liquido<br />

dall’impianto idraulico infatti, pregiudica<br />

comunque il funzionamento<br />

dell’impianto frenante, sia<br />

di tipo convenzionale che con sistema<br />

ABS.<br />

Le prestazioni del sistema,<br />

in termini di sicurezza<br />

attiva, non devono<br />

indurre il conducente a correre rischi<br />

inutili e non giustificati. La<br />

condotta di guida deve essere comunque<br />

adeguata alle condizioni<br />

atmosferiche, alla visibilità ed al<br />

traffico.<br />

Un eccessivo uso del<br />

freno motore (marce troppo<br />

basse con poca aderenza)<br />

potrebbe far slittare le ruote motrici.<br />

L’ABS non ha effetto su questo<br />

tipo di slittamento.<br />

La massima decelerazione<br />

realizzabile è sempre<br />

comunque dipendente<br />

dall’aderenza tra pneumatico e<br />

fondo stradale. È ovvio che, in presenza<br />

di neve o ghiaccio, l’aderenza<br />

assume valori molto ridotti<br />

e quindi in tali condizioni, lo spazio<br />

d’arresto rimane elevato, anche<br />

con l’impianto ABS.<br />

247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!