26.12.2014 Views

Cardiologia negli Ospedali n° 154 Novembre/Dicembre 2006 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 154 Novembre/Dicembre 2006 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 154 Novembre/Dicembre 2006 - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D A L L E R E G I O N I<br />

CALABRIA<br />

di Marilena Matta<br />

News dalla Calabria<br />

La Calabria ha celebrato l’evento<br />

“Cardiologie Aperte” con<br />

grande partecipazione ed entusiasmo,<br />

sono state infatti 16 le Cardiologie<br />

calabresi che hanno aderito all’iniziativa<br />

nazionale che quest’anno<br />

ha avuto come tema “Mantieni Giovane<br />

Il Tuo Cuore”.<br />

Ogni <strong>Cardiologia</strong> ha inteso personalizzare<br />

l’evento con manifestazioni<br />

volte a rinsaldare il legame tra le cardiologie<br />

ospedaliere e le comunità<br />

(Cardiologie di Comunità).<br />

La popolazione tutta è stata infatti<br />

invitata a visitare i reparti e i servizi<br />

di <strong>Cardiologia</strong> per discutere con gli<br />

addetti ai lavori di tematiche volte a<br />

conoscere e a combattere i principali<br />

fattori di rischio. Per un giorno i<br />

Cardiologi ospedalieri insieme al<br />

personale infermieristico sono stati<br />

a disposizione dei cittadini: a Cariati,<br />

Rogliano,Trebisacce come a Paola, a<br />

Catanzaro, a Lamezia Terme, a Soveria<br />

Mannelli, a Melito Porto Salvo, a<br />

Scilla e a Soriano la manifestazione<br />

ha coinvolto molti cittadini che hanno<br />

partecipato ai dibattiti e hanno<br />

commentato insieme ai Cardiologi<br />

anche gli opuscoli illustrativi sulla fibrillazione<br />

atriale, sullo scompenso<br />

cardiaco e su come “mantenere giovane<br />

il cuore”.<br />

In alcune Cardiologie, come quella<br />

dell’Ospedale di Cetraro, è stata organizzata<br />

la camminata del cuore,per<br />

sensibilizzare i cittadini a modificare<br />

stili di vita troppo sedentari. In Calabria<br />

infatti lo scenario dell’incidenza<br />

dei fattori di rischio cardiovascolari<br />

non è sicuramente confortante, basta<br />

ricordare che il 60% della popolazione<br />

calabrese ha il colesterolo elevato<br />

e un calabrese su 4 è iperteso; la<br />

sedentarietà poi è un altro fattore di<br />

rischio da combattere, infatti il 40%<br />

dei calabresi non fa attività fisica.<br />

Altre news dalla Calabria vengono<br />

dal Consiglio Regionale che si è<br />

svolto a Lamezia Terme. Nell’introdurre<br />

i lavori il Dott.Butera ha salutato<br />

il nuovo presidente regionale<br />

Heart Care Fondation, Dott.ssa Marilena<br />

Matta, presente ai lavori, ringraziandola<br />

per avere accettato l’incarico.<br />

Il Dott. Butera ha inoltre comunicato<br />

che il Dott. Giuseppe Leone è<br />

stato designato come Responsabile<br />

Regionale dell’Area Management &<br />

Qualità.<br />

Il Consiglio Direttivo si è poi soffermato<br />

sui Corsi Learning che l’ANM-<br />

CO Regionale dovrà svolgere nel<br />

prossimo anno. Si è deciso di affrontare<br />

tre tematiche principali assegnando<br />

le date e le sedi.<br />

In particolare:<br />

•“Cardiopatia ischemica cronica” 5<br />

maggio 2007 a Catanzaro<br />

•“Sincope” 30 giugno 2007 Reggio<br />

Calabria<br />

•“Fibrillazione atriale” 13 ottobre<br />

2007 Crotone.<br />

Il Presidente ha inoltre comunicato<br />

che l’Assessore Regionale ha dato la<br />

sua adesione verbale all’evento che<br />

l’ANMCO Nazionale effettuerà in Calabria<br />

a Lamezia Terme il 2 febbraio<br />

2007 sulla rete dell’emergenza. Tuttavia<br />

il Consiglio Direttivo, non essendo<br />

stato ancora ricevuto, per come<br />

richiesto nella lettera del 7 luglio<br />

<strong>2006</strong>, ha reiterato all’Assessore la richiesta<br />

di convocazione per discutere<br />

alcune problematiche attuali<br />

ed incombenti quali:<br />

• La questione del trasferimento dei<br />

pazienti con Sindrome Coronarica<br />

Acuta ed i rapporti con il 118, oggetto<br />

già di una problematica sollevata<br />

con insistenza dalla precedente<br />

Presidenza del Dott. Mario<br />

Chiatto, e che sta moltissimo a cuore<br />

a tutti i Cardiologi calabresi per<br />

le implicazioni gestionali ed organizzative<br />

• Ruolo delle Cardiologie nel Piano<br />

Sanitario (ed eventuale implementazione,<br />

nello stesso Piano, della Rete<br />

delle Emergenze)<br />

• Rinnovo tecnologico<br />

• Prevenzione delle malattie cardiovascolari.<br />

A Gizzeria Lido il 2 febbraio 2007 si<br />

effettuerà l’evento istituzionalizzato<br />

dall’ANMCO Nazionale “Rete interospedaliera<br />

e Linee Guida per le Sindromi<br />

Coronariche acute” al quale,<br />

appunto, interverrà anche l’Assessore<br />

Regionale alla salute.Tutti i Consiglieri<br />

si sono detti d’accordo che tale<br />

Convegno può costituire un momento<br />

di coinvolgimento di tutta la<br />

<strong>Cardiologia</strong> calabrese.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!