26.12.2014 Views

Cardiologia negli Ospedali n° 154 Novembre/Dicembre 2006 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 154 Novembre/Dicembre 2006 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 154 Novembre/Dicembre 2006 - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D A L L E R E G I O N I<br />

PUGLIA<br />

di Pasquale Caldarola, Maria Cuonzo, Giovanna Germinario, Maria Marcone<br />

Il 24 settembre a Terlizzi in Puglia<br />

<strong>Cardiologia</strong> all’aperto<br />

Il 24 settembre, in occasione della<br />

Giornata mondiale del cuore e<br />

dell’iniziativa Cardiologie Aperte<br />

promossa dall’ANMCO e dall’Heart<br />

Care Foundation, gli operatori della<br />

<strong>Cardiologia</strong> di Terlizzi hanno allestito<br />

una grande tenda nella piazza<br />

principale del paese, nei pressi di<br />

un chiostro settecentesco, con la<br />

collaborazione della locale sezione<br />

della protezione civile, grazie alla<br />

disponibilità del Sindaco, dell’amministrazione<br />

comunale e della Direzione<br />

Generale della ASL BA/2.<br />

Dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sei<br />

Cardiologi (Pasquale Caldarola,<br />

Cinzia Fiorentino,Giovanna Germinario,<br />

Nicola Lamanna, Antonio Tota<br />

e Francesco Troso) dell’Ospedale<br />

di Terlizzi, dieci infermieri ed una<br />

dietista sono stati a disposizione<br />

dei cittadini per fornire informazioni,<br />

distribuire materiale illustrativo,<br />

calcolare il rischio cardiovascolare,<br />

spiegare come mantenere<br />

un cuore giovane più a lungo, riducendo<br />

il rischio di malattie cardiovascolari.<br />

Hanno provveduto a raccogliere<br />

l’anamnesi della popolazione intervenuta<br />

e ad effettuare le misurazioni<br />

di Glicemia e Colesterolemia,<br />

della pressione arteriosa, del<br />

peso corporeo, altezza e circonferenza<br />

addominale. Ai cittadini convenuti,<br />

informati sui dati rilevati, sono<br />

stati forniti consigli relativi a misure<br />

da intraprendere per ridurre i<br />

fattori di rischio cardiovascolare<br />

emersi ed, in qualche caso, invito<br />

ad ulteriori approfondimenti diagnostico-terapeutici.<br />

All’iniziativa e allo screening hanno<br />

partecipato il Presidente della<br />

Giunta Regionale On. Nichi Vendola,<br />

l’On. Gero Grassi, il Sindaco di<br />

Terlizzi Ing. Vincenzo di Tria, il Dott.<br />

Rocco Canosa, Rino Valente e Franco<br />

Bux della direzione generale<br />

della ASL BA/2.<br />

Tra 184 cittadini esaminati, 141 erano<br />

uomini (U) (76,6%) e 43 donne<br />

(D) (23,3%),di età media sui 52.7 anni<br />

(range 22-85 anni).<br />

Ipertensione arteriosa<br />

Il dato più significativo è stato il riscontro<br />

di ipertensione arteriosa<br />

con una prevalenza <strong>negli</strong> U del<br />

49% e nelle D del 23%; solo il 55%<br />

degli U era in trattamento, e fra<br />

questi solo il 35% presentava un<br />

buon controllo dei valori pressori;<br />

migliore la situazione nelle donne<br />

esaminate: il 90% era in trattamento<br />

ed il 78% con un buon controllo.<br />

Interessante il dato emerso sui cit-<br />

Medici e infermieri della <strong>Cardiologia</strong> di Terlizzi con la direzione Generale dlla AUSLBA-2,<br />

il sindaco di Terlizzi, l'On. Gero Grassi ed il presidente della regione Puglia Nichi Vendola.<br />

Il presidente della regione Puglia Nichi Vendola che si sottopone a controllo della P.A.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!