10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PAZIENTE E LA MODULISTICA INCOLONPROCTOLOGIASILVIA FUSETTIAFD - AIOSS - <strong>Roma</strong>La colonproctologia è una branca che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante nellamedicina italiana; pertanto le strutture che se ne occupano hanno il dovere diadeguarsi agli sviluppi tecnologici, mediante materiali, modulistiche e sopratuttopersonale addestrato ed aggiornato nella specifica materia.In questo ambito sono compresi gli stomizzati e le persone con diversi gradi diincontinenza, sia urinaria che fecale: di questo intendo parlare e soffermarmi adescrivere l'importanza dell'utilizzo di moduli, differenziati per ogni prestazioneerogata, al fine di ottenere un intervento assistenziale congruo e mirato ed una validae precoce riabilitazione.Mi occupo da sei anni di pazienti portatori di derivazioni digestive od urinarie esterneed ogni giorno di più mi appassiona aggiornarmi e ricercare strade nuove perdiffondere la problematica, diventare più esperta nel campo, per offrire al singoloutente un'accettazione della propria situazione ed un livello qualitativo di vitaaccettabile.Mi rendo conto che ancora molto c'è da fare in loro favore ed è necessario il contributodi tutti i professionisti che abbiano una sensibilità umana ed una propensionenaturale all'esecuzione di tecniche e metodiche, intime e coinvolgenti le sfere fisica epsico sociale.Ho prima accennato all'importanza dell'utilizzo di una modulistica all'avanguardia epredisposta con precisione, chiarezza di termini e schematizzazione dei contenuti etempi di esecuzione, per eventuali indagini.Essa ha il compito di codificare le prestazioni, erogate dalle diverse figure sanitarie,per qualità e quantità, magari comprensive di codici di riferimento, di fornire le fondamentaliinformazioni ad operatori, familiari ed utenti, linee-guida, direttiveterapeutiche da parte del chirurgo responsabile del servizio, notizie amministrative eburocraticoprevidenziali, ugualmente utili all'utente ed ai suoi cari, cheaccompagnano il paziente, passo dopo passo, nel delicato cammino successivo alladimissione e/o qualora sia da eseguire una cura, al di fuori del regime di ricoveroospedaliero.L'ambulatorio colonproctologico annesso alla sezione chirurgica, nella quale presto ilmio servizio, si occupa di tutti gli aspetti della branca in questione: dalle medicazionienterostomali e chirurgiche generali, alle visite specialistiche, dalle riabilitazioni delleincontinenze urinario-fecali (F.K.T.-Biofeedback-Elettrostimolazione-Manometria) al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!