10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'introduzione di tecniche e strumenti nuovi nell'ambiente di lavoro avviene spessosenza la dovuta conoscenza, preparazione e formazione degli operatori che lidovranno gestire.Può riguardare direttamente chi si occupa del trattamento delle attrezzatureendoscopiche, in particolare gli infermieri, la cui attività frequentemente ècondizionata dal rispetto di ritmi di lavoro dettati da altri e da procedure cheprevedono l'impiego di prodotti scelti su indicazioni di varia provenienza e nonsempre purtroppo corretti.Occorre ricordare che l'infermiere è responsabile delle procedure di disinfezione esterilizzazione sui presidi da impiegare sui pazienti ed è altresì chiamato a rispondere,come lavoratore, della propria sicurezza e di quella degli altri operatori sanitari comeè espressamente previsto dal DL 626 del 19 settembre 1994, la recente norma diattuazione delle direttive CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e dellasalute dei lavoratori sul luogo di lavoro (art. 5 « Obblighi dei lavoratori »).Dalla consapevolezza di dover operare in un certo modo, devono discendereiniziative concrete per garantire la massima sicurezza delle persone assistite e deglioperatori sanitari.Bibliografia- AA. VV., Atti Giornata Nazionale di studio « L'uso della glutaraldeide in ospedale »BOLOGNA 26/5/1989- APIC Association for Professionals in Infection Control and Epidemiology «Guideline for infection prevention and control in flexible endoscopy » AmericanJournal of Infection Control, Febbraio 1994- Commissione Nazionale AIDS « Linee guida di comportamento per gli operatorisanitari, per il controllo dell'infezione da HIV ed altri patogeni trasmissibili per viaematica.- Decreto Legislativo 19/9/1994, N. 626 « Attuazione delle direttive CEE89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE,90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salutedei lavoratori sul luogo di lavoro.- Decreto Ministero Sanità 28/9/1990 « Norme di protezione dal contagioprofessionale da HIV nelle strutture sanitarie pubbliche e private »- lppolito G. « Infezione da HIV e operatori sanitari » Il Pensiero Scientifico Editore,1990- Moro M.L. « INFEZIONI OSPEDALIERE - Prevenzione e Controllo » CentroScientifico Editore, 1993- Petrosillo N. « La disinfezione degli endoscopi » Comitato Sorveglianza e Controllodelle Infezioni Ospedaliere di ROMA - Atti Giornata di Studio 21 novembre 1994 -Lo stato dell'arte negli ospedali romani- Piccin N.: « Il trattamento degli endoscopi: un problema attuale » Quaderni ANIPIOn.1/1994, pag.13, 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!