10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROSPETTIVE FUTUREQual'è il futuro dell'endoscopia <strong>digestiva</strong>? Ricca è stata l'evoluzione tecnologica, percui è ora nostro compito portare contributi di idee e stimolare la creazione di nuoveapparecchiature ed accessori per specifiche applicazioni.L'ecoendoscopia permette oggi di studiare non solo patologie intra ed extramuralidell'esofago, ma anche dello stomaco, del pancreas, di parte del colon. È prevedibileche con tale metodica di « contatto » si arriverà a stadiare con elevata accuratezza leneoplasie dell'apparato digerente in termini di invasività locale.Si stanno sviluppando modelli di enteroscopi per le patologie dell'intestino tenue, lequali, sia pur rare, pongono seri problemi di diagnosi e terapia.Stiamo applicando le metodiche endoscopiche nella chirurgia laparoscopica: è taloraindispensabile l'esecuzione di endoscopie intraoperatorie per reperire lesioni nonpalpabili, per aiutare l'atto chirurgico laparoscopico, per eseguire in unico tempotrattamenti combinati di patologie multiple, come la calcolosi colecistocoledocica.Siamo oggi in grado di eseguire nello stesso tempo operatorio la colecistectomialaparoscopica e la bonifica della via biliare principale mediante CPRE guidata o concoledoscopia, frantumando i calcoli sotto visione diretta mediante opportunilitotritori.Per concludere, i limiti di questa metodica sono ormai solo tecnologici: indeterminate patologie, se 20 anni or sono era impensabile operare un paziente per viaendoscopica, fra 20 anni forse sembrerà «anomalo» operare un paziente con sistemidiversi da quello endoscopico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!