10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chi esegue questo esame? L'esame è eseguito da un medico specialista in <strong>Endoscopia</strong>Digestiva con la collaborazione di un infermiere professionale specializzato.In cosa consiste? Un tubo flessibile del diametro di 10 mm. chiamato endoscopio,verrà inserito attraverso la bocca e fatto avanzare progressivamente nell'esofago,nello stomaco e nel duodeno, permettendo di osservare attentamente l'interno degliorgani.È un esame spiacevole? Non provoca dolore. Un anestetico locale « spray » verràspruzzato in gola, dall'infermiere professionale specializzato, prima dell'inserimentodello strumento, per attenuare così la sensibilità.Quanto dura? L'esame vero e proprio dura 3/5 minuti, tuttavia la permanenza in<strong>Endoscopia</strong> potrà protrarsi per 20/30 minuti.Saranno somministrati medicinali? In caso di bisogno verrà iniettato per viaendovenosa un antispastico e/o un sedativo.Cosa fare prima dell'esame? È necessario osservare scrupolosamente le indicazioniscritte sul « foglio di prenotazione » per ottenere una perfetta preparazione.Bisogna essere accompagnati? Si. Se viene iniettato il sedativo è tassativamenteproibito guidare l'auto o altri mezzi, né esercitare attività che richiedono particolareattenzione.Quali documenti portare? Quelli riportati sul foglio di prenotazione ed ogni altroreferto che possa risultare utile.Quando mangiare dopo l'esame? L'effetto dell'anestetico spray si protrae per 20/30minuti, dopodiché è permesso alimentarsi.Scheda 3PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALLA COLONSCOPIAPer la preparazione all'esame utilizzare: ISOCOLAN.Per i 4 giorni che precedono 1'esame, proibita 1'assunzione di frutta, verdura e cibi ~ricchi di scorie.Effettuare l'assunzione di ISOCOLAN il pomeriggio precedente (dalle ore 18 circa 5,in poi). La cena sarà costituita esclusivamente da liquidi (brodo, thè, camomilla,acqua).MODALITÀ DI ASSUNZIONE DELL'ISOCOLANAssumere una quantità di soluzione tale da ottenere l'emissione di scariche liquide (ingenere sono necessari 2/4 litri). Si consiglia di bere in modo rapido 250 ml disoluzione (un bicchiere da 1/4 di litro) ogni 10/15 minuti. L'assunzione richiede intotale 2/4 ore. Non ingerire nessun tipo di cibo solido né prima (3/4 ore) né durantel'assunzione della soluzione. Per la preparazione della soluzione vedere il foglioillustrativo allegato al preparato N.B. La mattina dell'esame, se le scariche non sonolimpide, bisognerà eseguire anche un clistere di pulizia a bassa pressione con acquasemplice. I1 clistere va evacuato 2 ore prima dell'esame.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!