10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

o troppo parcellizzata;o posta fuori dai normali circuiti di formazione;o estremamente medicalizzata;o più orientata a fornire nozioni sotto forma di indiscutibili certezze che non astimolare gli studenti ad un percorso di analisi critica che deve svilupparsi attraversola formazione permanente.—Il secondo fattore riguarda l'organizzazione del lavoro infermieristico che risultaessere:• ancora centrata su mansioni e compiti;• non stimolante;• gratificante per l'efficienza (plus orario - prestazioni erogate ecc.) e non perl'efficacia dell'assistenza.—Il terzo fattore riguarda la totale assenza di strutture istituzionalmente deputatealla ricerca contrariamente a ciò che succede in altri paesi come l'Inghilterra, gli StatiUniti, dove la ricerca è a tutti gli effetti parte integrante del nursing con finanziamentispecifici che in America raggiungono i 60 miliardi 1'anno.In Italia il riconoscimento è relegato solo in ambito universitario per ciò che attienealla teoria mentre la pratica è lasciata completamente all'iniziativa privata (CEREF diPadova - CESPI di Torino - SAGO di Firenze ecc.).Tutto ciò associato ad una carente letteratura nell'ambito della ricerca risulta essereestremamente riduttivo a tutti i livelli:• scarsa produzione di conoscenze nuove;• limitato numero di lavori di ricerca pubblicati e diffusi;• non traducibilità della ricerca in un miglioramento dell'operatività.Dopo aver evidenziato in generale alcuni aspetti e problematiche relative alla ricercaora analizziamo un modello teorico di riferimento che ci permette di evidenziare unpercorso di ricerca:tale modello è suddiviso in 6 fasi principali.1° fase: predisposizione del progetto di ricercaIl progetto di ricerca è un documento scritto con il quale viene individuato il problemada analizzare e l'unità di analisi che permette di circoscrivere il campo di azionein cui finalizzare la ricerca. Questa fase è suddivisa in 14 stadi:1. Titolo della ricerca2. definizione del committente: organismo per il quale viene realizzata la ricerca.3. sintomi del problema: serie di fatti dimostrati ed incontrovertibili che legati 1'unoall'altro mi portano al problema.4. definizione del problema oggetto della ricerca.5. finalizzazione del problema al committente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!