10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cieco l'aria viene riesumata per ottenere la visione. I punti di repere per individuarecon certezza il cieco sono: la valvola ileo-ciecale, I'orifizio appendicolare, unacaratteristica disposizione di pliche « a piede d'oca ».La valvola ileo-ciecale, situata a 5 cm circa al di sopra del fondo ciecale si presentacome una plica più sporgente e più spessa delle altre. Se non è possibile reperirlasubito, può essere necessario osservare la zona per alcuni minuti o somministrare alpaziente piccole dosi di sostanze che stimolano l'intestino come acqua calda o unainiezione e.v di pentagastrina o metoclopramide. La valvola ileo-ciecale può essereintubata fondamentalmente in due modi: 1) accostando la punta dello strumento almargine inferiore della valvola, angolandola lateralmente e ritirando di poco; 2)facendo un'inversione ad « U » nel cieco, posizionandola in campo visivo centrale osuperiore; quest'ultima manovra è particolarmente fastidiosa per il paziente. L'ileoterminale può essere visualizzato fino a 50 cm circa dalla valvola. Occorre insufflaremeno aria possibile in quanto è poco tollerata dal paziente e viene eliminata condifficoltà durante e dopo la colonscopia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!