10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA TECNICA ENDOSCOPICA(ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA,PANCOLONSCOPIA, COLANGIOPANCREATOGRAFIARETROGRADA)B.POROWSKA, L. VELLA, M.C. ZEPPIERI, M. LA PINTAIl Clinica Chirurgica - Policlinico «Umberto I» - Università di <strong>Roma</strong> «La Sapienza»Un valido ed efficiente Servizio di <strong>Endoscopia</strong> Digestiva dotato di costose apparecchiaturenon può prescindere dalla presenza di un personale qualificato. Il grado dipreparazione degli infermieri in campo specifico è alla base di una correttacollaborazione con i medici e di un'adeguato servizio reso ai pazienti. La tecnica diesecuzione dell'esofagogastroduodenoscopia, della colonscopia e dellacolangiopancreatografia retrograda è oggi standardizzata. Alcune differenzeconsistono nell'uso di diverso tipo di premedicazione, introduzione dello strumento edi tempi di esecuzione; quest'ultimi essendo in relazione alla preparazione delpersonale e all'esperienza dell'endoscopista.ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA - NOTE DI TECNICAIntroduzione del fibroscopio:L'esplorazione del tratto digestivo superiore avviene a paziente sdraiato in decubitolaterale sinistro. L'infermiere sta al capo del lettino per mantenere la testa del malatoleggermente flessa e per tenere in posizione corretta il boccaglio. Le ditte produttricidi accessori per endoscopia forniscono oggi dei boccaglio autoreggentesi. Ciòpermette all'infermiere di essere disponibile se le manovre endoscopiche lorichiedono.Ci sono tre modi basilari per introdurre l'endoscopio nell'esofago, due dei qualiiniziano con il boccaglio in sede.I. Introduzione alla cieca della punta del fibroscopioIl paziente con il boccaglio già sistemato tiene la testa leggermente flessa in avanti.L'endoscopista impugna il blocco comandi con la mano sinistra tenendo la punta conla mano destra. Il pollice sinistro aziona il tirante «up» angolando la punta versosopra. In seguito la punta viene avanzata lentamente. Nello stesso momento ilpaziente viene invitato a deglutire.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!