10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ad oggi il più utilizzato è sicuramente il primo perché ogni infermiere saprecisamente : cosa deve fare, è però necessaria la continua presenza del capo sala acui faranno riferimento in caso di problemi, inoltre consente attraverso un numerominimo di infermieri di assicurare l'assistenza minima. Per il funzionamento di unservizio di endoscopia il numero di infermieri andrà calcolato in base all'attivitàprodotta, in relazione al tipo di endoscopia (diagnostica o terapeutica-operativa), alnumero di strumenti endoscopici necessari al funzionamento, al tipo di disinfezioneutilizzata per i fibroscopi, alle sale di endoscopia disponibili. In base agli stessi criterisaranno definiti anche i carichi di lavoro giornaliero.La struttura fisica di una sezione di endoscopia è importantissima, non solo perassicurare il confort al paziente, ma per la distribuzione delle indagini, per preservaregli operatori all'esposizione dei vapori dell'aldeide glutarica (disinfettante che siutilizza per l'alta :23 disinfezione delle fibre endoscopiche) e per la refertazione el'archiviazione dei dati.Gli ambienti necessari per un servizio endoscopico sono:—almeno 2 sale di endoscopia ( + 1 per le urgenze);—una stanza per archivio e refertazione;—una stanza per la disinfezione degli strumenti con cappa aspirante e ricambiod'aria;—servizio igienico;—sala d'attesa;—magazzino - riserva;—sala post prestazione;—percorsi distinti per il passaggio degli strumenti sporchi e puliti;- saletta per relax degli operatori;—spogliatoio.In relazione al tipo di indagini che si eseguono è oltremodo indispensabile che sia ilpersonale medico che infermieristico sia formato e successivamente aggiornato sullediverse tecniche; I'infermiere occupa un ruolo di particolare rilievo in quanto oltreche ottemperare ai suoi compiti assistenziali nei riguardi del malato, collaboraattivamente all'attività altamente specializzata del medico.L'infermiere deve vivere con il medico un rapporto di lavoro equilibrato nel rispettodi entrambe le professioni, solo così sarà possibile una crescita armonica del serviziocon riconoscimenti esterni.Altri compiti che vedono impegnato il personale infermieristico nel vivo delle suefunzioni sono:—preparazione del paziente all'esame endoscopico;—assistenza all'esame;—attività di segreteria (archiviazione referti, invio campioni istologici, invio refertiistologici);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!