10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche i rettoscopi possono essere in metallo od in plastica. La lunghezza è variabile:20, 25, 30 cm. Il diametro può essere di 10, 15 o 20 mm. Il rettosigmoidoscopiopediatrico è generalmente quello da 20 cm. e 10 mm. di diametro. La sorgenteluminosa è costituita da un trasformatore e da una lampadina a luce fredda (Heine) odalle fibre ottiche. Il fascio luminoso viene posto direttamente nell'oculare o coninnesto ad anello al termine del tubo. Sono necessari inoltre un oculare con eventualelente di ingrandimento accessoria, una pompa d'aria per distendere il viscere, unapinza porta tamponi, una pinza per biopsia, I'aspiratore e l'autoclave o bollitore per lasterilizzazione dei rettoscopi metallici (5). Il rettoscopio consente di visualizzare latotalità dell'ampolla rettale e la parte terminale della regione sigmoidea.Recentemente è stato introdotto un nuovo accessorio per la rettoscopia che consentedi effettuare contemporaneamente sia il lavaggio all'interno del lume intestinale, sial'aspirazione dei residui fecali, rendendo la procedura più agevole da effettuare.DILATATORI ANALIEsistono due tipi principaLi di dilatatori anali in commercio: quelli per il trattamentodella ragade anale (Sapimed) e quelli per la dilatazione delle stenosi anali. I primisono di dimensioni progressivamente crescenti e vengono utilizzati domiciliarmentedal paziente, dopo opportuna spiegazione da parte del medico. I dilatatori per lestenosi anali non raggiungibili con il dito esploratore (8-12 cm. dalla lineaanocutanea) sono metallici, ricurvi ed a punta smussa per poter assecondare laconformazione del retto (dilatatore di Hegar). In genere si effettuano quattro sedute didilatazione ripetute ad intervalli di 3 mesi.BIOFEEDBACK - ELETTROSIMOLATOREIl biofeedback-elettrostimolatore è uno strumento, recentemente introdotto nellapratica clinica, per il trattamento dell'incontinenza anale e della stitichezza da alteratosvuotamento del retto o da atonia del colon. La complessità dell'argomento richiedeuna trattazione specifica che viene effettuata in altra parte del testo.L'AMBULATORIO IDEALEIn ambito proctologico ancora non è nato Cosmos, il compatto per l'endoscopiaelaborato dall'Olympus. Abbiamo tuttavia cercato di immaginare un ambulatorioideale in colonproctologia: questo dovrebbe contenere tutti gli accessori e glistrumenti indispensabili per la diagnostica e la terapia, anche se poi in realtà tuttodipende dalle possibilità delle singole realtà sanitarie.LE STOMIE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!