10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL RISCHIO PROFESSIONALE: PREVENZIONE EPROTEZIONE NELL'ENDOSCOPIA A RISCHIOS. RUGGIERI, M. MATARESEIl rischio professionale in ambito sanitario è oramai oggetto di uno studio approfonditosia per la introduzione di nuove ed avanzate tecnologie nella pratica quotidiana,sia per gli inquietanti aspetti sollevati dalla possibile esistenza di un rischiooccupazionale da HIV.Da molti anni il controllo delle infezioni ospedaliere ha come obiettivo laprevenzione della trasmissione delle infezioni sia nei pazienti che negli operatorisanitari anche in considerazione della aumentata invasività delle tecnichediagnostico-terapeutiche e dell'aumento degli ospiti suscettibili (es. pazientiimmunocompromessi e/o operatori cutinegativi alla Mantoux): I'approcciometodologico che viene utilizzato è in grado di ridurre sensibilmente il rischio dicontrarre tale patologia.L'uso di strumenti endoscopici ha subito in questi anni un notevole incremento sia nelcampo diagnostico che in quello terapeutico: il trattamento di questi strumenti tra unesame e il successivo si è subito posto come un problema, date le particolaricaratteristiche degli endoscopi stessi e le condizioni operative legate al loro impiegosull'uomo.I RISCHI IN ENDOSCOPIAIl rischio è inteso come la probabilità che si verifichi un evento dannoso o morboso, epuò essere ridotto a livelli accettabili sulla base di evidenze scientifiche e di strumentidisponibili.Come per tutte le procedure invasive, I'endoscopia comporta per il personale sanitarioe per i pazienti alcuni rischi: un rischio biologico legato sostanzialmente allacircolazione di microrganismi durante le attività di pulizia e disinfezione, e un rischiochimico legato all'utilizzazione delle soluzioni disinfettanti impiegate per una correttagestione degli endoscopi.RISCHIO BIOLOGICOIl continuo aumento dell'infezione da HIV nella popolazione determina una vivapreoccupazione per l'esposizione al rischio professionale di natura biologica.Per tale motivo il Ministero della Sanità con il DM del 28/9/1990 ha reso operative leLinee Guida di comportamento per gli operatori sanitari per il controllo delleinfezioni da HIV e di altri patogeni trasmissibili per via ematica (PrecauzioniUniversali) emanate dalla Commissione Nazionale AIDS.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!