10.07.2015 Views

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

Endoscopia digestiva e Colonproctologia - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PREFAZIONEIn questi ultimi anni le discipline chirurgiche che hanno conosciuto un rapidosviluppo sono state senza dubbio I,<strong>Endoscopia</strong> Digestiva e la <strong>Colonproctologia</strong>. Seinfatti l'introduzione della prima ha prodotto un vero e proprio sconvolgimento nellamoderna gastroenterologia e chirurgia, la seconda ha conosciuto un rapido sviluppoche ha consentito un notevole miglioramento della diagnosi e terapia delle differentipatologie anorettali.Il nostro Istituto è stato sempre protagonista ed ha vissuto personalmente le diversefasi dello sviluppo di queste discipline. Il progresso della Sanità si può realizzare,tuttavia, solo a patto che tutto il personale lo viva fino in fondo grazie ad unaggiornamento costante ed una pratica continua. Solo una corretta integrazione dellediverse competenze professionali da un volto ed un profilo al progresso tecnologico egarantisce una migliore gestione degli ambulatori, dei reparti e della sala operatoria.Per questo è per me motivo di grande soddisfazione avere organizzato insieme alCollegio <strong>IPASVI</strong> di <strong>Roma</strong> questo 1° Corso di Aggiornamento in <strong>Endoscopia</strong>Digestiva e <strong>Colonproctologia</strong> che spero possa rappresentare solo I'inizio di uncammino comune, la pietra miliare di un percorso ancora da definire. Abbiamo messoa disposizione tutto il patrimonio scientifico del nostro Istituto e l'esperienza degliInfermieri Professionali per confezionare un Corso che spero desti quell'interessescientifico e tecnico che merita. Questo volume degli Atti del Congresso vuole quindiesprimere concretamente la testimonianza dello sforzo comune compiutodall'Università e dall'<strong>IPASVI</strong>. Nello stesso tempo rappresenta un testo di studio eaggiornamento a disposizione di tutti gli infermieri professionali che vogliano oggiaffrontare con un volto nuovo e competenze moderne l'enorme ~ espansione che ilcampo scientifico e chirurgico sta conoscendo. Colgo quindi l'occasione perringraziare il Collegio <strong>IPASVI</strong> che ha condiviso insieme con noi numerosi sforzi eche spero di continuare ad avere vicino nel futuro per affrontare insieme tappe dicrescita ancora più importanti per le nostre categorie.Prof. M. CarboniDirettore - Chirurgia GeneraleII Cl. Chirurgica - Policlinico «Umberto I»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!