12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aveva arso l'anima e i sentimenti <strong>di</strong> sua sorella e anche isuoi, perché, non avendogli Ruggero detto nulla, egli sicredeva sempre causa dell'avvenuto, ed era sicuro che, frale nebbie gelide <strong>di</strong> Londra, non si sarebbe tanto riscaldatoper mantenere la sua parola. Non sappiamo ciò cheavvenne <strong>di</strong> lui: probabilmente le famose nebbie l'avrannocalmato e fatto obliare...Ruggero rimase qualche tempo nella villetta, nel cuigiar<strong>di</strong>no fece costrurre una tomba ricca e artistica perEllen, perché, come suicida, non avendo dritto <strong>di</strong> sepolturain luogo sacro, il conte aveva ottenuto facilmente ilpermesso <strong>di</strong> seppellirla là. Acquistò la villa; ma non gli fupossibile per allora <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>care Ellen, secondo il suogiuramento. La sua idea era il duello; ma per quantofacesse non solo non riuscì <strong>di</strong> battersi con Maurizio, manon lo vide mai neanche una volta, per tutto il tempo cherestò in Basilicata.L'autunno intanto si avanzava; la campagna <strong>di</strong>ventavadeserta; e la vecchia contessa <strong>di</strong> Farnoli, saputo il suici<strong>di</strong>o<strong>di</strong> Ellen, aveva scritto a Ruggero lunghe letterecommoventi, confortandolo, perdonandolo, richiamandolopresso <strong>di</strong> sé.Ruggero, buonissimo giovine in fondo, si commosse esperò sulle parole <strong>di</strong> sua madre, ma nel lasciare Anglona, sipromise <strong>di</strong> tornare in inverno a Napoli, ove, incontratoappena Maurizio, avrebbe sciolto il suo giuramento <strong>di</strong>vendetta.Arrivato a Roma corse da sua madre. Oramai lacontessa era tanto vecchia e debole che aveva dovutopigliarsi una signorina per lettrice. Era una signorina assaibella, mesta, istruitissima, aristocratica e seducente...100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!