12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

indorature della sua ricca culla dormiva ei pure, ma qual<strong>di</strong>verso sonno <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> Pippo!...– «Perché trasalii nel mio terrore, perché una vampa<strong>di</strong> fuoco scacciò il gelido pallore del mio viso? Qualpensiero passava nella mia mente, e chi lo inspirava? Id<strong>di</strong>oo il demonio?– «Oh, non lo so ancora: ma ricordo che guardandoFilippino sentii entro <strong>di</strong> me una profonda tenerezza, unintenso amore per lui, come non la aveva mai sentito, quasiche con la morte <strong>di</strong> Maurizio tutto l'affetto già nutrito perlui, rubandolo al mio piccino, gli ritornasse! Più <strong>di</strong> unavolta pensando all'avvenire dei due bambini avevonenotato l'immensa <strong>di</strong>fferenza: Maurizio destinato alla vitaricca, senza lavoro, tutto lusso ed agiatezza; Filippo a<strong>di</strong>ventar operaio, come suo padre, forse a soffrir la miseriae la fame, ed a morir povero, forse sul lavoro, come suopadre; ma mi confortava il pensiero che Maurizio forse loavrebbe aiutato. E ora?... Ora Maurizio era morto, e miofiglio non doveva contare che nelle sue mani, nelle suespalle!... E con un gesto <strong>di</strong> rabbia notai, per la prima voltacon <strong>di</strong>spetto, le <strong>di</strong>stinzioni fatte da Dio fra gli uomini, purchiamati simili.– «Fu allora che mi venne in mente uno stranopensiero: destato dal mio grand'amore materno mi fètremare ed ardere, mi martellò nella mente, nel cuore,nell'anima, mi fece passare un istante <strong>di</strong> terribileincertezza; ma mi vinse...– «Rinchiusi la porta, quasi stessi per compiere undelitto, e... spogliai il morticino, spogliai il mio bambino: alui indossai le vesti <strong>di</strong> Maurizio. Lo coricainell'aristocratica culla dei d'Oriente, e al marchesino vestii i138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!