12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appoggiato ad un muro rimpetto alla casetta <strong>di</strong>Marco, il giovine cantava e suonava con il romanticoatteggiamento <strong>di</strong> un trovatore me<strong>di</strong>oevale innamorato dellaluna. E la luna passava sul cielo azzurro velato <strong>di</strong> argentocome «tremula fata dal sorriso d'or», illuminando ilbellissimo viso del marchese, ma lui non badava tanto inalto: guardava la finestra <strong>di</strong> Maria.Don Francesco aveva preso informazioni sullafanciulla vista in barca sull'Agri, e che lo aveva colpitonell'anima – <strong>di</strong>ceva lui – con fortissima passione: gliavevano risposto che era un'operaia e gli in<strong>di</strong>carono la suaabitazione... null'altro! E lui, il leggero marchese, nonchiedeva <strong>di</strong> più. Se gli avessero dato quella bella fanciullaper una figlia <strong>di</strong> famiglia che vive <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta, anchemodestissima, si sarebbe <strong>di</strong>sperato, poi l'avrebbe<strong>di</strong>menticata. Ma un'operaia?Le conosceva a fondo lui, le operaie, quelle allegreragazze senza pregiu<strong>di</strong>zi che non chiedono <strong>di</strong> meglio senon un amante che <strong>di</strong>a loro un appartamento e unacarrozza! E figurandosi Maria così, come le operaie dellegran<strong>di</strong> città, corrotte sino dalla infanzia, le operaie checonosceva lui, non me<strong>di</strong>tando sull'immensa infamia chestava per commettere, pensò: Bisogna che ignori esser ioammogliato. Del resto sarà felicissima quando la porterò aNapoli, ove la sua bellezza brillerà moltissimo fra il lussocon cui la circonderò....E in quella notte egli veniva sotto la finestra dellapovera fanciulla, ad incominciare l'opera sua maledetta, astimatizzare la quale occorrerebbe una penna <strong>di</strong> fuoco.Maria vedeva dunque! Lo vedeva attraverso i vetridella sua finestra, e sentiva il cuore, le tempia batterie54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!