12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

loro vita migliaia <strong>di</strong> quegli esseri: e la in<strong>di</strong>gnazione cheprovava quando, esprimendo quei pensieri a don Francescood agli amici, veniva chiamato democratico filantropo insessantaquattresimo, il piacere che invece sentiva nelparlare famigliarmente coi suoi subalterni, nello stringerela mano a qualche uomo del popolo e quando, seguendo iprecetti <strong>di</strong> Cristo, poteva beneficare la povera gente senzache nessuno lo sapesse! Poi, tornando a Ninnia, ricordavache più <strong>di</strong> una volta, quando ancor fanciulla le avevamancato <strong>di</strong> rispetto, aveva passato intere notti senzadormire pentendosi <strong>di</strong> ciò, sembrandogli che i dolcirimproveri da lei ricevuti si trasformassero in tante spinesparse nel suo letto che non sparivano se non allorché sialzava, batteva sommessamente all'uscio della nutrice e lechiedeva scusa. Poi, quand'egli viaggiando scriveva senzaun motivo al mondo, a Ninnia, alla misteriosa gioia cheprovava nel leggere le sue risposte dalla grossa e sbagliatacalligrafia, gioia che non sentiva neanche leggendo lelettere <strong>di</strong> don Francesco, <strong>di</strong> donna Anna e <strong>di</strong> <strong>Stella</strong>, nonancora amata che qual sorella; e la strana inquietitu<strong>di</strong>neprovata nell'apprendere una volta una grave malattia dellavecchia. E il bacio, l'ultimo bacio da lui ricevuto al suoritorno? Qual dolce impressione non aveva egli provato nelriceverlo, con quale tenerezza non lo avevacontraccambiato? L'ultimo ricordo riposava su una <strong>di</strong>sputaavuta una sera con un suo amico circa la così detta voce delsangue in cui egli, Maurizio, aveva combattuto la realtà <strong>di</strong>questa voce, chiamandola pura e semplice superstizione!Ora invece si accorgeva essere essa cosa vera; cosasoprannaturale, ma vera! Forse che tutti i sentimenti da luiprovati per Ninnia erano altro che la voce del sangue?141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!