12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soavi ricor<strong>di</strong>!Un sorriso forzato, un sorriso che spaventò Ruggero ilquale la osservava sempre con somma attenzione, sfiorò lelabbra <strong>di</strong> <strong>Stella</strong>. Un soffio impetuosissimo <strong>di</strong> vento fecestridere le imposte, agitò le cortine, le fiammelle dei lumi, eforse fu il cambiamento, il tremolìo della luce che fècambiare il colore del viso <strong>di</strong> <strong>Stella</strong>, da roseo dorato aniveo argenteo, sin sulle labbra porpuree; ma certo ciò nonfu la causa del fremito che la agitò tutta, e la costrinse arinchiuder gli occhi. Le parole <strong>di</strong> Ruggero ridestavanonell'anima della fanciulla un ricordo <strong>di</strong> orrore: il ricordodella notte bianca, bella, profumata, in cui Maurizio le avea<strong>di</strong>chiarato il suo amore, in cui anch'essa gli aveva rivelato<strong>di</strong> amarlo ardentemente... lo aveva baciato con voluttà lei...sua sorella!...– Oh, che triste notte questa! – mormorò la contessa. –A Napoli, secondo Ruggero non ce ne devono essere <strong>di</strong>queste notti, vero, <strong>Stella</strong>?– Ci sono notti belle e notti brutte, come da per tutto –rispose <strong>Stella</strong> rimettendosi.Ruggero ora guardava dentro al caminetto: il suo visopallido pareva si colorasse a poco a poco, ma nella suafronte si <strong>di</strong>segnava lentamente una strana ruga, una linealunga ed immobile...– Hai detto <strong>di</strong> avere un amico carissimo a Napoli. Chiè?... – domandò donna Morella.– È un giovine della più alta aristocrazia: ci siamoincontrati qualche anno fa a Milano ed abbiamo strettoamicizia. È così buono e simpatico! Egli viaggiava perpiacere; ed io l'ho condotto qui a Roma dopo essere statiinsieme qualche tempo a Milano. Mi pare anzi <strong>di</strong> avervelo150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!