12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lagrima?... Perché in quest'ora triste ed azzurra – in cuipersino i trilli degli uccelli che vagano lassù, lassù, neicampi glauchi del cielo illuminati dai raggi delle stelle,sono più mesti e soavi fra la luce del sole, – perché si ama,più che nelle altre ore del giorno, con un amore intenso,ardente nella sua tristezza, che fa provare palpiti <strong>di</strong><strong>di</strong>sperazione e <strong>di</strong> speranza confusi insieme, che ricorda idolori del passato; – i sogni d'oro dell'avvenire –scacciando così ogni altro pensiero che non sia de<strong>di</strong>catoall'idolo adorato dal cuore? E chi lo sa! Tutti i gran<strong>di</strong>uomini, da Dante a Byron! piansero a quest'ora e pianserod'amore!»Questo passo, che lessi nel giornale <strong>di</strong> una fanciullainnamorata, mi venne al pensiero, e dal pensiero scivolòalla penna, mentre stavo per cominciare la seconda parte <strong>di</strong>questo modesto racconto. Perché infatti era l'imbrunire cheprecedeva la notte in cui <strong>Stella</strong> doveva lasciar laMambrilla.Maurizio scendeva a piccoli passi il sentiero, eguardando il cielo dalle tinte metalliche, coperto daimmense ondeggiature cineree a riflessi color rosa e oro eviola, fra cui correva la luna dai primi scintillii sfuggentifra la luce del crepuscolo ammirando le linee lucenti delpaesaggio ov'era scomparso il sole, sentiva anch'egli laindefinita melanconia che invade l'anima a quell'ora piena<strong>di</strong> poesia e <strong>di</strong> amore. – Ogni tanto il giovine si rivolgeva,per guardare le finestre <strong>di</strong> <strong>Stella</strong>, ma esse rimanevanosempre chiuse, opache, triste, e lui ripigliava il suocammino, mormorando con un leggero sorriso: – <strong>Stella</strong>...<strong>Stella</strong>... <strong>Stella</strong>...Arrivato a un certo punto egli trasalì lievemente, come74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!