12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fosse ben ristabilito, avendo lei or<strong>di</strong>nato così. Entreremo dalui solo io, lei, e la nostra guardarobiera, anch'essa avvertitada me. Non voglio che gli altri domestici sappiano la miaavventura. È una cosa spiacevole, non è vero? – Il me<strong>di</strong>cosorrise, promise segretezza e colse l'occasione per dare unacarica comme il faut al duello. Sicché per un'altra settimanaRuggero restò tranquillo, rimettendosi gradatamente.Ricevé la risposta <strong>di</strong> donna Morella con un vaglia; ritornò ascrivere, ma questa volta la risposta si faceva aspettare. Pernon dargli alcun sospetto Maurizio, <strong>di</strong>etro sua preghiera, fèvista <strong>di</strong> avvisare il vero amico che Ruggero aveva a Napoli,ma in realtà non lo avvisò punto, e gli rispose ch'eraassente dalla città... Ma un bel giorno <strong>di</strong> marzo Ruggerolasciò il letto, passeggiò qualche ora per la camera el'indomani, sorretto amorevolmente da Maurizio, salì suiterrazzi del palazzo.E appoggiato allo stesso sito ove stava appoggiata<strong>Stella</strong> la notte in cui Maurizio le rivelò il suo amore,ammirò il magnifico panorama che gli si stendeva innanzi,sorrise al cielo, al sole, parlò <strong>di</strong> poesie e d'amore estringendo le mani <strong>di</strong> Maurizio gli confidò tutto, i suoiamori e i suoi o<strong>di</strong>i... Poi gli si <strong>di</strong>chiarò amico, sinceramenteamico, fratello: che lo amava come non aveva amatonessun amico; che sentivasi pronto a far qualunquesacrifizio per ricompensargli le cure prestategli... e tantealtre cose, dette con la voce languida e il sorriso beato delconvalescente il quale sopravvissuto a una pericolosamalattia vede nella vita tutto azzurro e rosa, tante cose chemisero l'anima <strong>di</strong> Maurizio in una strana agitazione,sconvolgendola con un palpito <strong>di</strong> suprema speranza...Perché nel sentire Ruggero parlare a quel modo si sentiva174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!