12.07.2015 Views

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

"Stella d'Oriente" di Grazia Deledda - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sull'Agri.Partiti la mattina, avevano passato tutto il giorno incampagna, ed all'ora ritornavano ad Anglona, stanchi econtenti. Maria si era quasi sdraiata mollemente sullapanchina della barca, i capelli in <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne, il viso roseo,sorridente, e la mano destra abbandonata fuori della barca,bagnata dall'acqua del fiume, e il sole al tramonto,avvolgendola negli ultimi raggi d'oro, faceva scintillare isuoi capelli, il velluto <strong>di</strong> cui guarnivasi il suo vestito, i suoistivalini luci<strong>di</strong> e ricamati. Maria taceva: il barcaiuolocantava una poesia in <strong>di</strong>aletto; Maria, guardava il cielosmaltato <strong>di</strong> smeraldo e <strong>di</strong> fuoco, e così, cullata nello ondedal canto del barcaiuolo, chiudeva a poco a poco gli occhiad un sonno voluttuoso che le aggravava la testa e leconfondeva le idee...Ma a un tratto si scosse vivamente, e alzatasi, a sederesi ravviò instintivamente i capelli semisciolti. Che maivedeva? Sulla riva del fiume, sopra un masso circondato dagiunchi verdeggianti, stava un giovine: un giovine biondo,bellissimo, gli occhi azzurri scintillanti, come il cielo inquell'ora del tramonto. E quegli occhi Maria li vide fissaresu lei uno sguardo da serpente ammaliatore. Il giovinevestiva un elegante e ricco costume da caccia in vellutoverde, e le canne del fucile che teneva ad armacolloluccicavano tanto che Maria dovette abbassare gli sguar<strong>di</strong>al loro splendore: così almeno ella credette. Ma li rialzòtosto, li abbassò ancora, li alzò per la terza volta e alla fineli chiuse... Tramontato il sole, il fucile non luccicava più:perché dunque Maria aveva chiuso gli occhi? Non losapeva neppur essa: un fremito strano l'agitava tutta, e ilbarcaiuolo non badava a lei, e Marco era cieco, altrimenti51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!