12.07.2015 Views

Studio sul dialetto di Serrara Fontana - La Rassegna d'Ischia

Studio sul dialetto di Serrara Fontana - La Rassegna d'Ischia

Studio sul dialetto di Serrara Fontana - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ 150. Anomalie della 1. pers. sg. ind. pres.vę́ŋgə “vengo”, tę́ŋgə “tengo” come nell’italiano scritto analogo a frango.Il <strong><strong>di</strong>aletto</strong> si estende per analogia a:stǫ́ŋgə “sto”, sǫ́ŋgə “sono”, lǫ́wŋgə “do”; e ancora: máŋgə “mando”,vę́yŋgə “vendo”, (16), sẹ́ŋgə “sento”.prę́škə “presto”: analogo a yę́škə “esco”, che da parte sua è assimilato acresco.pǫ́rkə „porto“: per influsso <strong>di</strong> duco, che nel significato si riporta a portare(cfr. D’Ambra 19 adducere„ portare“)?párkə „parto“: analogo a pǫ́rkə „porto“.Strano è il passaggio a k nel gruppo:máykkə “metto”, yę́kkə “getto”, ašpę́kkə “aspetto”, rákkə “gratto (17)derivati dalla forma del passato misse, che nell’antico napoletani si trovaaccanto a mise (lo testmonia il Regimen sanitatis 518 (18)), ha forse avvicinatoinnanzitutto metto a <strong>di</strong>co e poi a tirato <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> sé gli altri verbi.16) cfr. AIS, K. 836 (“che io ve li venda”), P. 720, 21 kə yę́ tərə bbę́ngə, 724 kə t i r ibbę́ngu.17) cfr. D’Ambra 68: I verbi che escono in –etto nell'in<strong>di</strong>c. pres. cangiano la doppia tt incc; es. mecco, promecco, jecco – Subak non vede bene, quando pensa che questo gruppo“non fa parte del <strong><strong>di</strong>aletto</strong> parlato, forse non ne ha mai fatto parte” (Subak 5), comeanche a torto egli dubita del carattere popolare <strong>di</strong> vę́ngə “vendo”, sę́ngə “sento” (v.Subak 4, nota).18) Al contrario in<strong>di</strong>ca la regola quasi passando miso al posto <strong>di</strong> misso per il part. pass.(analogo a preso). Spesso come misse “mise” è documentato come posse “pose” (452,457, 459, 466 ecc.).77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!