13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale FormazioneMODULO FORMATIVO 34PROBLEMA: Pulizia, <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione, controllo, verifica <strong>del</strong>le attrezzature e <strong>del</strong> mezzo <strong>di</strong> soccorsoIl <strong>soccorritore</strong> volontario deve essere capace <strong>di</strong> svolgere i seguenti compiti e <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi conseguenti:COMPITI1 Mantenere <strong>in</strong> efficienza l’ambulanza dopoaver condotto il soggetto a dest<strong>in</strong>azioneOBIETTIVI FORMATIVI(atto, contenuto, con<strong>di</strong>zioni)(risposte attese)1.1 Descrivere le attività da compiere per essereUtilizzando guanti nuovi provvedere a:operativi subito dopo l’arrivo a dest<strong>in</strong>a-a) Riprist<strong>in</strong>are la barella, lenzuola, telo, coperte e cusc<strong>in</strong>ozioneb) Ripulire l’abitacolo da sangue, fango, vomito, liqui<strong>di</strong>c) Raccogliere e gettare materiale usato; garze, me<strong>di</strong>cazioni,confezioni aperte, materiale monouso apertod) aerare il vano sanitario1.2 Descrivere le attività da compiere per esserea) comunicare alla sede che si è liberi e pronti per un suc-operativi durante il tragitto <strong>di</strong> rientro <strong>in</strong> cessivo <strong>servizio</strong>sedeb) aerare il vano sanitario2 Identificare le situazioni con rischio <strong>in</strong>fettivo 2.1 Elencare i trasporti a potenziale rischio <strong>in</strong>fettivo3 Eseguire, dopo il rientro <strong>in</strong> sede da un <strong>servizio</strong>,il riord<strong>in</strong>o e la detersione <strong>del</strong>la cellula sanitaria3.1 Def<strong>in</strong>ire i term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> detersione e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione3.2 Descrivere, giustificare ed eseguire il riord<strong>in</strong>oe la detersione <strong>del</strong>la cellula sanitaria e<strong>del</strong>le attrezzaturea) trasporti a rischio <strong>in</strong>fettivo:- trasporto <strong>di</strong> soggetti con per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> sangue- presenza, nella cellula sanitaria, <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> organici- se si sospettano malattie <strong>in</strong>fettive <strong>del</strong> soggettoa) detersione: pulire dallo sporco grossolano e dalla polverecon aspirapolvere e con la scopa, utilizzando acqua e detergenteb) <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione: operazione che ha lo scopo <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggereeventuali germi presenti; si effettua con ipoclorito <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o(varech<strong>in</strong>a, candegg<strong>in</strong>a, antisapril opportunamente <strong>di</strong>luitoa 1 litro contro 4 litri <strong>di</strong> acqua) evitando il contatto con lapelle (<strong>in</strong>dossare guanti appositi), non utilizzare acqua caldaUtilizzando guanti nuovi provvedere a:a) riporre la biancheria sporca e rifornirsi <strong>di</strong> quella pulitab) raccogliere e gettare negli appositi contenitori i rifiuti ed ilmateriale usato (garze, me<strong>di</strong>cazioni, confezioni sterili a-perte e non utilizzate ...)c) lavare ed asciugare il materass<strong>in</strong>o, il cusc<strong>in</strong>o <strong>del</strong>la barellae tutto ciò che è venuto a contatto con il soggetto da soccorrered) lavare e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettare le attrezzature (barelle, se<strong>di</strong>e, steccobende,collari, telo, pallone espansibile,...)e) rifornire la cassetta me<strong>di</strong>camenti:f) sostituire i sussi<strong>di</strong> monouso: cannule, filtri, maschere, tubi34–1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!