13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione7 Prestare l’assistenza <strong>di</strong> primo soccorso ad unsoggetto durante il trasferimento verso lastruttura sanitaria7.1 Descrivere, giustificare ed eseguire le procedureda attuare durante il trasferimento<strong>del</strong> soggetto verso la struttura sanitaria7.2 Descrivere, giustificare ed eseguire le procedureda attuare giunti presso la strutturasanitariatutte le situazioni caratterizzate da <strong>di</strong>spnea- malattie car<strong>di</strong>ache- soggetto anzianoc) laterale <strong>di</strong> sicurezza: impe<strong>di</strong>re il soffocamento <strong>in</strong> soggetto<strong>in</strong>cosciente, rendere fermo il soggetto- pericolo <strong>di</strong> rigurgito o soffocamento <strong>in</strong> soggetto <strong>in</strong>cosciente- da utilizzare quando si hanno più soggetti da soccorrered) antalgica: <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uire il dolore detendendo la muscolaturaaddom<strong>in</strong>ale- coliche, ferite, traumi addom<strong>in</strong>alia) monitorare i parametri vitalib) cont<strong>in</strong>uare l’ <strong>in</strong>tervento messo <strong>in</strong> atto prima <strong>del</strong> trasportoc) raccogliere altre <strong>in</strong>formazioni sull’accaduto e sullo stato <strong>di</strong>salute <strong>del</strong> soggettod) controllare eventuali fasciature e steccaturee) comunicare all’autista eventuali variazioni <strong>del</strong>lo stato <strong>del</strong>soggettof) comunicare con 118 o con la sede <strong>di</strong> riferimento secondoprotocolloa) all’arrivo, descrivere la d<strong>in</strong>amica <strong>del</strong>l’evento e le meto<strong>di</strong>che<strong>di</strong> primo soccorso <strong>in</strong>trapreseb) aiutare, se richiesto, il personale sanitario al trasferimento<strong>del</strong> soggetto presso la loro barellac) coa<strong>di</strong>uvare, se richiesti, alle successive manovre <strong>di</strong> soccorsod) consegnare gli eventuali effetti personali <strong>del</strong> soggettoe) lasciare la struttura sanitaria solo dopo aver comunicatotutti i dati e dopo aver ottenuto l’assenso dal personalesanitariof) assicurarsi <strong>di</strong> aver preso tutti i dati necessari sul soggettotrasportatog) comunicare con il 118 o con la sede <strong>di</strong> riferimento secondoprotocollo21–9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!