13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione5 Posizionare ed assicurare il soggetto sullabarella <strong>del</strong>l’ambulanza5.1 Descrivere ed eseguire le meto<strong>di</strong>che <strong>di</strong> posizionamento<strong>del</strong> soggetto sulla barella- tirare l’estricatore verso l’alto <strong>in</strong> modo da farlo calzareperfettamente sotto le ascelle- str<strong>in</strong>gere la 2 a e 3 a c<strong>in</strong>ghia <strong>del</strong> petto (non allacciare la1a perchè potrebbero <strong>in</strong>sorgere problemi respiratori)- far passare sotto le cosce le c<strong>in</strong>ghie per le gambe econ un movimento a sega <strong>in</strong>serirle bene sotto i glutei- <strong>in</strong>crociare le c<strong>in</strong>ghie <strong>del</strong>le gambe e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> allacciarle estr<strong>in</strong>gerle (solo <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> sospetta lesione <strong>in</strong> zona <strong>in</strong>gu<strong>in</strong>aleallacciare senza <strong>in</strong>crociare)- mentre un <strong>soccorritore</strong> cont<strong>in</strong>ua a mantenerel’immobilizzazione <strong>del</strong> capo, piegare ripetutamente ilcusc<strong>in</strong>etto a <strong>di</strong>sposizione per riempire adeguatamentelo spazio tra il collo e l’estricatore- applicare il ferma-fronte ed il ferma-mento- lasciare l’immobilizzazione <strong>del</strong> capo- applicare e str<strong>in</strong>gere la 1 a c<strong>in</strong>ghia <strong>del</strong> torace- accertarsi che l’estricatore sia ben posizionato sotto leascelle, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ristr<strong>in</strong>gere nuovamente tutte e tre lec<strong>in</strong>ghie toraciche- <strong>in</strong>iziare le manovre <strong>di</strong> estricazione <strong>del</strong> soggetto- trasferire il soggetto su idonea barella per il trasporto elegarlo alla barella stessa- eventualmente allentare le c<strong>in</strong>ghie <strong>del</strong> torace per facilitarela respirazioned) fare riferimento ai mo<strong>del</strong>li <strong>in</strong> dotazionetrasferimento <strong>di</strong>retto da letto a barellaa) posizionare la barella con angolo <strong>di</strong> 90° rispetto al lettob) il <strong>soccorritore</strong> dalla parte <strong>del</strong> capo <strong>del</strong> soggetto posizionaun braccio sotto la schiena e l’altro sotto il collo <strong>del</strong> soggettosostenendogli così la testa ed il colloc) il <strong>soccorritore</strong> dalla parte dei pie<strong>di</strong> posiziona un bracciosotto le anche e l’altro sotto i polpacci <strong>del</strong> soggettod) trasc<strong>in</strong>are il soggetto vic<strong>in</strong>o al bordo <strong>del</strong> lettoe) sollevare il soggetto portandolo accanto al torace dei soccorritori,mantenendo la schiena dritta e le g<strong>in</strong>occhia flessef) appoggiare il soggetto sulla barellatrasc<strong>in</strong>amento <strong>del</strong> lenzuoloa) posizionare la barella accanto al lettob) arrotolare il lenzuolo <strong>in</strong>feriore, da entrambi i lati, verso ilsoggettoc) trasc<strong>in</strong>are il soggetto sulla barella, sorreggendo il peso conun braccio e tirando il lenzuolo con l’altro21–7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!