13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione4 Prevenire e/o identificare le complicanze <strong>di</strong>una lesione traumatica <strong>del</strong>la pelle.5 Sostenere psicologicamente il soggetto.3.2 Elencare i pr<strong>in</strong>cipali errori da evitare neltrattamento <strong>di</strong> una lesione <strong>del</strong>la pelle:4.1 Elencare, spiegare ed <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare le possibilicomplicazioni <strong>di</strong> una lesione <strong>del</strong>la pelle:fezioni;f) coprire la ferita con garze sterili e fissarla con benda e cerotto;g) coprire il soggetto (shock);h) nelle ferite da arma da fuoco, ricercare il punto <strong>di</strong> uscita;i) se ferita con corpo estraneo, provvedere a immobilizzareil corpo estraneo.a) utilizzare l’alcool come <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante (l’alcool è troppo “potente”e può provocare lesioni alle cellule sane vic<strong>in</strong>e);b) utilizzare cotone per pulire la ferita (il cotone non è sterilee comunque lascia nella zona dei filamenti facilmentecontam<strong>in</strong>abili);c) non ricercare il punto <strong>di</strong> uscita <strong>di</strong> una ferita da arma dafuoco;d) togliere il corpo estraneo penetrato profondamente nellaferita.a) <strong>in</strong>fezioni;b) emorragie;c) lesioni nervose o tend<strong>in</strong>ee;d) stato <strong>di</strong> shock.9–2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!