13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione10 Prestare l’assistenza <strong>di</strong> primo soccorso ad unsoggetto con amputazione traumatica ad unarto11 Prevenire e/o identificare le complicanze localie generali <strong>di</strong> una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> sangue e-sterna12 Sostenere psicologicamente il soggettol’applicazione <strong>del</strong> laccio arterioso nella e-morragia arteriosa esterna:10.1 Descrivere eseguire e giustificare le meto<strong>di</strong>che<strong>di</strong> primo soccorso <strong>di</strong> fronte ad unsoggetto con amputazione traumatica <strong>di</strong> unarto:11.1 Elencare e spiegare le possibili complicazioni<strong>di</strong> un'emorragia esterna:to<strong>di</strong>ca non ha dato risultatib) il laccio deve essere sufficientemente largo per non lesionarele cellule sottostanti (almeno 2 cm.)c) deve essere applicato a monte <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> emorragiad) deve essere applicato alla coscia o al braccio (presenza<strong>di</strong> un solo osso)e) solo nel caso <strong>di</strong> amputazione va applicato vic<strong>in</strong>o al punto<strong>di</strong> amputazionef) deve essere allentato perio<strong>di</strong>camente (1 m<strong>in</strong>. ogni 30m<strong>in</strong>.).a) applicare un laccio emostatico subito a monte <strong>del</strong> punto <strong>di</strong>amputazioneb) pulire il moncone con fisiologica o acqua e saponec) proteggere il moncone con un bendaggio; se presentefrattura, immobilizzarlod) raccogliere la parte amputata e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettarla (no alcool ot<strong>in</strong>tura <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o)e) mettere la parte amputata <strong>in</strong> un sacchetto <strong>di</strong> plastica, legarloaccuratamente ed immergerlo <strong>in</strong> un recipiente contenenteacqua e ghiaccio (l’acqua non deve venire <strong>in</strong> contattocon la parte amputata)a) stato <strong>di</strong> shock;b) arresto car<strong>di</strong>o-respiratorio10–4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!