13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione4 Prestare l'assistenza <strong>di</strong> primo soccorso ad unsoggetto con dolore all'addome.5 Prestare l'assistenza <strong>di</strong> primo soccorso ad unsoggetto con dolore agli arti.3.3 Prestare l'assistenza <strong>di</strong> primo soccorso adun soggetto con dolore al torace per <strong>in</strong>fartomiocar<strong>di</strong>co:3.4 Descrivere, giustificare ed eseguire la meto<strong>di</strong>ca<strong>di</strong> primo soccorso per un soggettoaffetto da malattia pleuro-polmonare acuta:a) ve<strong>di</strong> modulo formativo "...."a) sostenere psicologicamente il soggetto (tranquillizzarlo);b) porre il soggetto <strong>in</strong> posizione antalgica (semiseduto a45°);c) praticare l'ossigenoterapia (8-10 litri/m<strong>in</strong>uto);d) monitorare (controllare nel tempo le funzioni vitali);e) <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>in</strong>sufficienza respiratoria acuta:- ve<strong>di</strong> modulo formativo "...."4.1 Classificare i tipi <strong>di</strong> dolore all'addome: a) dolore <strong>di</strong> natura traumatica;b) dolore <strong>di</strong> natura non traumatica:- <strong>in</strong>farto miocar<strong>di</strong>co- malattie acute <strong>del</strong>l'apparato <strong>di</strong>gerente (stomaco, <strong>in</strong>test<strong>in</strong>o,fegato, pancreas)- malattie acute <strong>del</strong> rene e <strong>del</strong>le vie ur<strong>in</strong>arie.4.2 Prestare l'assistenza <strong>di</strong> primo soccorso adun soggetto con dolore all'addome <strong>di</strong> naturatraumatica:4.3 Prestare l'assistenza <strong>di</strong> primo soccorso adun soggetto con dolore all'addome per <strong>in</strong>fartomiocar<strong>di</strong>co:4.4 Descrivere, giustificare ed eseguire la meto<strong>di</strong>ca<strong>di</strong> primo soccorso per un soggetto affettoda malattie acute <strong>del</strong>l'apparato <strong>di</strong>gerentee da malattie acute <strong>del</strong> rene e <strong>del</strong>levie ur<strong>in</strong>ariea) ve<strong>di</strong> modulo formativo "....."a) ve<strong>di</strong> modulo formativo "...."a) sostegno psicologico (tranquillizzare il soggetto)b) consigliare la posizione antalgica (<strong>di</strong> lato con gambe flesse)o porre il soggetto sulla barella nella posizione a luipiù congegnalec) monitorare (controllare nel tempo le funzioni vitali)5.1 Classificare i tipi <strong>di</strong> dolore agli arti: a) dolore <strong>di</strong> natura traumatica;b) dolore <strong>di</strong> natura non traumatica:- malattie acute dei vasi arteriosi- fratture patologiche5.2 Prestare l'assistenza <strong>di</strong> primo soccorso adun soggetto con dolore agli arti <strong>di</strong> naturatraumatica:5.3 Elencare e descrivere i pr<strong>in</strong>cipali s<strong>in</strong>tomi <strong>di</strong>un soggetto affetto da dolore agli arti permalattie acute dei vasi arteriosi e per fratturepatologiche:5.4 Descrivere, giustificare ed eseguire la meto<strong>di</strong>ca<strong>di</strong> primo soccorso per un soggettoaffetto da dolore agli arti per malattie acutedei vasi arteriosi o per fratture patologiche:a) ve<strong>di</strong> modulo formativo "...."a) dolore acutissimob) cute fredda e pallidac) possibile alterazione <strong>del</strong>la sensibilitàd) impossibilità <strong>di</strong> movimentoa) sostegno psicologico (tranquillizzare il soggetto)b) far assumere al soggetto la posizione a lui più congegnale.6 Prestare l'assistenza <strong>di</strong> primo soccorso ad un 6.1 Classificare i tipi <strong>di</strong> dolore alla colonna ver- a) dolore <strong>di</strong> natura traumatica;18–2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!