13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione2 Identificare i segni e s<strong>in</strong>tomi <strong>di</strong> aggravamento<strong>di</strong> un soggetto con un trauma cranico.3 Prestare l’assistenza <strong>di</strong> Primo Soccorso adun soggetto con trauma cranico associato adeventuali lesioni cerebrali.2.1 Elencare e descrivere le tre possibili lesionicerebrali conseguenti ad un trauma cranico;2.2 Elencare, descrivere ed <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare i pr<strong>in</strong>cipalisegni e s<strong>in</strong>tomi tar<strong>di</strong>vi che <strong>in</strong><strong>di</strong>canol’aggravamento <strong>di</strong> un precedente traumacranico3.1 Descrivere, giustificare ed eseguire la meto<strong>di</strong>ca<strong>di</strong> Primo Soccorso per un soggettocon lesione cranica3.2 Elencare le pr<strong>in</strong>cipali azioni da evitare neltrattamento <strong>di</strong> un soggetto con lesione cranica3.3 Classificare ed eseguire la posizione <strong>di</strong> trasferimento<strong>di</strong> un soggetto con trauma cranicoa) commozione cerebrale:- per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coscienza parziale o totale, talora transitoriae reversibileb) ematoma <strong>in</strong>tracerebrale:- <strong>di</strong>struzione dei tessuti cerebrali e rottura dei vasic) ematoma <strong>in</strong>tracranico extracerebrale:- raccolta <strong>di</strong> sangue tra scatola cranica e cervello, conconseguente compressione <strong>di</strong> questo.a) cefalea <strong>in</strong>gravescenteb) progressiva confusione mentalec) sonnolenza <strong>in</strong>v<strong>in</strong>cibiled) <strong>di</strong>sturbi visivi e <strong>di</strong>fferenza dei <strong>di</strong>ametri pupillari (anisocoria)e) vomito improvviso “a getto”f) deficit motori e sensitivig) convulsionia) monitorare e garantire le funzioni vitalib) immobilizzare la testac) monitorare lo stato <strong>di</strong> coscienzad) adagiare il soggetto su una barella rigida (asse sp<strong>in</strong>ale)ed immobilizzarloe) monitorare i <strong>di</strong>ametri pupillarif) mantenere il soggetto a riposog) somm<strong>in</strong>istrare ossigeno (8-10 l/m<strong>in</strong>.) ad alta concentrazioneh) me<strong>di</strong>care le ferite senza estrarre eventuali corpi estraneiconficcatii) controllare che l’eventuale vomito non ostruisca le vie respiratoriel) sostenere psicologicamente il soggettom) <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>in</strong>coscienza applicare la cannula orofar<strong>in</strong>gean) evitare scossoni o sobbalzi durante il trasportoa) sollevare il capo o eseguire altri movimenti bruschi (iperestenderela testa, schiaffeggiare il soggetto o scuotere ilcorpo)b) non immobilizzare la testa e la colonnac) trasferire il soggetto con scossoni e sollecitazioni eccessived) contrastare la fuoriuscita <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> da orecchie e nasoe) somm<strong>in</strong>istrare bevandea) monitorare e garantire le funzioni vitalib) immobilizzare la testac) monitorare lo stato <strong>di</strong> coscienza16–2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!