13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale FormazioneMODULO FORMATIVO 21PROBLEMA: La mobilizzazione <strong>del</strong> soggetto dal luogo d’<strong>in</strong>tervento all’ambulanza ed il trasferimento verso la struttura ospedalieraIl <strong>soccorritore</strong> volontario deve essere capace <strong>di</strong> svolgere i seguenti compiti e <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi conseguenti:COMPITI1 Identificare le situazioni particolari <strong>in</strong> cui lamobilizzazione è prioritaria rispetto alle altreprocedure <strong>di</strong> soccorso2 Classificare le tecniche <strong>di</strong> mobilizzazione edadottare quella più idonea alle con<strong>di</strong>zioni <strong>del</strong>soggetto3 Identificare e/o prevenire le complicanze chepossono sopravvenire nel soggetto e nel<strong>soccorritore</strong> <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> mobilizzazione scorrettaOBIETTIVI FORMATIVI(atto, contenuto, con<strong>di</strong>zioni)(risposte attese)1.1 Elencare e giustificare le pr<strong>in</strong>cipali situazionia) pericolo <strong>di</strong> crolli, frane, smottamenti...<strong>in</strong> cui la mobilizzazione <strong>del</strong> soggetto è b) ambiente saturo <strong>di</strong> gas e/o vapori tossiciprioritaria rispetto alle altre procedure <strong>di</strong> c) necessità <strong>di</strong> posizionamento corretto per poter attuaresoccorsometo<strong>di</strong>che <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a <strong>del</strong>le funzioni vitali2.1 Elencare e classificare le pr<strong>in</strong>cipali tecniche a) senza attrezzature:<strong>di</strong> mobilizzazione <strong>del</strong> soggetto- tecnica <strong>del</strong> trasc<strong>in</strong>amento- tecnica <strong>del</strong> trasc<strong>in</strong>amento con presa sottoascellare- tecnica <strong>del</strong>la stampella umana- tecnica <strong>del</strong> pompiere- tecnica <strong>del</strong> seggiol<strong>in</strong>o a due e a quattro manib) con attrezzature:- tecnica <strong>del</strong>la se<strong>di</strong>a- tecnica <strong>del</strong> telo portaferiti- tecnica <strong>del</strong>la barella- tecnica <strong>del</strong>la barella a cucchiaio- tecnica <strong>del</strong>la tavola sp<strong>in</strong>ale- tecnica <strong>del</strong> materass<strong>in</strong>o a depressione- tecnica <strong>del</strong>l’estricatore3.1 Elencare le complicazioni che possono sopravvenire<strong>in</strong> un soggetto mobilizzato <strong>in</strong>modo scorretto3.2 Elencare le complicazioni che possono sopravvenire<strong>in</strong> un <strong>soccorritore</strong> che mobilizzaun soggetto <strong>in</strong> modo scorretto3.3 Elencare e descrivere le fasi per il correttosollevamento <strong>di</strong> un soggettoa) aumento <strong>del</strong> doloreb) <strong>di</strong>fficoltà respiratoriec) per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coscienzad) caduta a terrae) esposizione <strong>di</strong> fratturef) lesioni a tessuti molli .....a) <strong>di</strong>storsionib) strappi muscolaric) ernia al <strong>di</strong>scod) lombosciatalgie .....a) pensare ai movimenti da eseguire prima <strong>di</strong> agireb) non tentare <strong>di</strong> sollevare un peso eccessivo per le proprieforze (chiedere aiuto)c) posizionarsi accanto al soggetto ponendo i pie<strong>di</strong> allargatiper assicurarsi una base d’appoggio salda e stabiled) abbassarsi a livello <strong>del</strong> soggetto piegando le g<strong>in</strong>occhia e21–1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!