13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione4.4 Descrivere, giustificare ed eseguire la tecnica<strong>del</strong> pompiere4.5 Descrivere, giustificare ed eseguire la tecnica<strong>del</strong> seggiol<strong>in</strong>o a due e a quattro manicon due soccorritori4.6 Descrivere, giustificare ed eseguire la tecnica<strong>del</strong>la se<strong>di</strong>a- solo quando non vi sono lesioni agli arti <strong>in</strong>feriori- assenza <strong>di</strong> sospette lesioni alla colonnaa) posizionare il soggetto <strong>in</strong> pie<strong>di</strong>b) afferrare il polso destro <strong>del</strong> soggetto con la mano s<strong>in</strong>istrac) piegarsi sulle g<strong>in</strong>occhia e leggermente <strong>in</strong> avanti sistemandola spalla destra <strong>in</strong> corrispondenza <strong>del</strong>l’ <strong>in</strong>gu<strong>in</strong>e <strong>del</strong>soggettod) lasciare scivolare dolcemente il soggetto sulle spallee) posizionare il proprio braccio destro <strong>in</strong>torno alle g<strong>in</strong>occhia<strong>del</strong> soggettof) alzarsi e sistemare il soggetto sulle proprie spallegiustificazione- solo per bamb<strong>in</strong>i o soggetti poco pesanti- <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> fratture- necessità <strong>del</strong> <strong>soccorritore</strong> <strong>di</strong> avere una mano libera- assenza <strong>di</strong> sospette lesioni alla colonnaa) a 2 mani:- i soccorritori si piegano sulle g<strong>in</strong>occhia, posizionandosialle spalle <strong>del</strong> soggetto- posizionano il braccio esterno rispetto al soggetto sottole cosce <strong>del</strong> soggetto stesso afferrando la mano<strong>del</strong>l’altro <strong>soccorritore</strong>- posizionano il braccio <strong>in</strong>terno rispetto al soggetto <strong>di</strong>etrola schiena <strong>del</strong> soggetto stesso afferrandogli gli <strong>in</strong>dumentiall’altezza <strong>del</strong>l’anca- i soccorritori si alzano <strong>in</strong>sieme e procedono camm<strong>in</strong>ando<strong>in</strong> modo s<strong>in</strong>cronob) a 4 mani:- ogni <strong>soccorritore</strong> afferra il proprio polso s<strong>in</strong>istro con lamano destra ed il polso destro <strong>del</strong>l’altro <strong>soccorritore</strong>con la mano s<strong>in</strong>istra- entrambi si piegano sulle g<strong>in</strong>occhia, posizionandosialle spalle <strong>del</strong> soggetto- il soggetto si siede sulle mani dei soccorritori, c<strong>in</strong>gendolial collo- i soccorritori si alzano <strong>in</strong>sieme e procedono camm<strong>in</strong>ando<strong>in</strong> modo s<strong>in</strong>cronogiustificazione- assenza <strong>di</strong> fratture- necessità <strong>di</strong> trasportare il soggetto <strong>in</strong> posizione seduta- assenza <strong>di</strong> sospette lesioni alla colonnaa) se si utilizza una comune se<strong>di</strong>a (e non quella <strong>in</strong> dotazioneall’ambulanza) verificarne la soli<strong>di</strong>tà21–3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!