13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale FormazioneMODULO FORMATIVO 36PROBLEMA: La responsabilità civile, penale e stradaleIl <strong>soccorritore</strong> volontario deve essere capace <strong>di</strong> svolgere i seguenti compiti e <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi conseguenti:COMPITI1 Descrivere gli aspetti legali correlati all’attività<strong>del</strong> <strong>soccorritore</strong> volontario2 Assumersi ed esercitare le responsabilitàgiuri<strong>di</strong>che <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> operatore<strong>del</strong>l’emergenzaOBIETTIVI(atto, contenuto, con<strong>di</strong>zioni)1.1 Identificare e descrivere gli aspetti legali relativialla figura <strong>di</strong> <strong>soccorritore</strong> volontario1.2 Differenziare e spiegare le responsabilità acui è soggetto il <strong>soccorritore</strong> volontario2.1 Identificare e descrivere la configurazionegiuri<strong>di</strong>ca <strong>del</strong> volontario <strong>soccorritore</strong>2.2 In<strong>di</strong>viduare, elencare e descrivere le pr<strong>in</strong>cipaliipotesi <strong>di</strong> reato penaleFORMATIVI(risposte attese)a) leggi: poste a tutela <strong>del</strong> cittad<strong>in</strong>o, danno la possibilità alcittad<strong>in</strong>o stesso <strong>di</strong> ottenere dei risarcimenti nel caso <strong>di</strong>danni provocati dal <strong>soccorritore</strong>b) statuto e regolamento <strong>del</strong>l’Associazione: <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ano ilrapporto <strong>del</strong> volontario con l’Associazione <strong>di</strong> appartenenzac) <strong>di</strong>ligenza, perizia, competenza e prudenza, oltre ai sentimenti<strong>di</strong> de<strong>di</strong>zione ed altruismo, devono essere alla base<strong>del</strong> <strong>servizio</strong>a) responsabilità penale : strettamente personale, (art.27<strong>del</strong>la Costituzione) per aver commesso un reatob) responsabilità civile : obbligo <strong>di</strong> risarcire il danno; assicurazioneobbligatoria per la responsabilità civile (legge266/91)c) responsabilità morale : v<strong>in</strong>cola la propria coscienza; ossiaoperare con estrema educazione, generosità, sensibilità,competenza e senso civicoa) <strong>in</strong>caricato <strong>di</strong> pubblico <strong>servizio</strong> (art.358 c.p.) , <strong>in</strong> virtù chel’Associazione a cui il <strong>soccorritore</strong> appartiene opera <strong>in</strong> regime<strong>di</strong> convenzione con la struttura pubblica (U.S.L.-Regione) e la stessa Associazione svolge un pubblico<strong>servizio</strong>a) omissione <strong>di</strong> soccorso art. 593 c.p.b) omissione o rifiuto d’atti d’ufficio art. 328 c.p.c) omissione o ritardo <strong>di</strong> denuncia art. 328 c.p.d) rivelazione ed utilizzazione <strong>di</strong> segreti d’ufficio (rivelare e/oagevolare la conoscenza <strong>di</strong> notizie apprese nel corso <strong>del</strong><strong>servizio</strong>) art. 326 c.p.e) peculato (appropriarsi <strong>di</strong> denaro o altro nel corso <strong>del</strong> <strong>servizio</strong>)art. 314 c.p.f) abuso d’ufficio (abuso <strong>del</strong>la qualità o dei poteri sì da <strong>in</strong>durrealtri a dare o promettere per sè o per altri denaro od altrautilità) art. 323 c.p.g) concussione (ricevere o trattenere <strong>in</strong>debitamente denaro36–1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!