13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione4 Assumersi ed esercitare la propria responsabilità<strong>di</strong> fronte a casi particolari5 Assumersi ed esercitare le responsabilità giuri<strong>di</strong>che<strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> autista <strong>di</strong> autoambulanza3.3 Descrivere il comportamento <strong>del</strong> <strong>soccorritore</strong><strong>in</strong> caso <strong>di</strong> un <strong>servizio</strong> per T.S.O.4.1 Descrivere le modalità <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento negli<strong>in</strong>cidenti stradali e/o negli <strong>in</strong>fortuni sul lavoro4.2 Descrivere le modalità <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento su soggettivittime <strong>di</strong> probabile <strong>del</strong>itto4.3 Descrivere le modalità <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento su soggettideceduti (constatazione me<strong>di</strong>ca)- esistenza <strong>di</strong> alterazioni psichiche tali da richiedere un<strong>in</strong>tervento terapeutico urgente, poichè m<strong>in</strong>accianol’<strong>in</strong>columità personale e <strong>di</strong> altri- mancanza <strong>del</strong> consenso <strong>del</strong> soggetto al trattamento- mancanza <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni e <strong>di</strong> circostanze che consentano<strong>di</strong> adottare una terapia extra-ospedalierab) il T.S.O. è regolato dalla legge 180/78: il parere <strong>del</strong> me<strong>di</strong>coche lo richiede deve essere convalidato da un secondome<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la USL ed entro 48 ore dal s<strong>in</strong>daco; l’iter verràpoi concluso con un controllo sull’atto da parte <strong>di</strong> un giu<strong>di</strong>cea) se il soggetto collabora e spontaneamente accetta il trasporto;il <strong>soccorritore</strong> lo accompagna <strong>in</strong> ambulanza, lo assistedurante il trasportob) se il soggetto non collabora sarà necessario l’<strong>in</strong>tervento<strong>del</strong>la Forza Pubblicaa) secondo i protocolli <strong>del</strong> 118 o <strong>del</strong>la C.O.b) negli altri casi:- provvedere al soccorso <strong>del</strong> soggetto edall’allertamento <strong>del</strong>la Forza Pubblica e dei VV.FF.- al Pronto Soccorso <strong>in</strong>formare il <strong>servizio</strong> <strong>del</strong> Posto <strong>di</strong>Polizia con dati <strong>del</strong> soggetto e le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>del</strong> luogo<strong>del</strong> s<strong>in</strong>istroa) secondo i protocolli <strong>del</strong> 118 o <strong>del</strong>la C.O.b) negli altri casi:- prestare assistenza, evitando <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare lo stato deiluoghi per non alterare poi le prove necessarie alla AutoritàGiu<strong>di</strong>ziaria- se si spostano degli oggetti relazionare poi alla Autoritàcome sono stati spostati- se si tolgono gli <strong>in</strong>dumenti dovranno essere conservati- allertare l’Autorità <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza- al Pronto Soccorso <strong>in</strong>formare <strong>del</strong>l’evento il Posto <strong>di</strong>Polizia con dati <strong>del</strong> soggetto e le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>del</strong> luogo<strong>del</strong> s<strong>in</strong>istroa) secondo i protocolli <strong>del</strong> 118 o <strong>del</strong>la C.O.b) negli altri casi:- provvede alla copertura <strong>del</strong> cadavere- allertare imme<strong>di</strong>atamente l’Autorità Pubblica- non rimuove il cadavere o parti <strong>di</strong> questo, compito demandatoesclusivamente alla Polizia Mortuaria5.1 Identificare, elencare e descrivere le norme<strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la Strada per l’autista <strong>di</strong> aua)art. 176, 177 C.d.S.36–3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!